La Nuova Sardegna

Nuoro

irgoli 

Laboratorio “CinemAnimato”: parte l’iniziativa della biblioteca

IRGOLI. Sono aperte le iscrizioni al laboratorio “CinemAnimato”, attività organizzata dalla biblioteca associata di Irgoli, Loculi, Onifai in collaborazione con l’amministrazione comunale di Irgoli...

2 MINUTI DI LETTURA





IRGOLI. Sono aperte le iscrizioni al laboratorio “CinemAnimato”, attività organizzata dalla biblioteca associata di Irgoli, Loculi, Onifai in collaborazione con l’amministrazione comunale di Irgoli – area socio culturale, curata dall’illustratrice Claudia Piras.

Il laboratorio è rivolto a ragazzi e adulti (11/90 anni) per esplorare assieme e sperimentare la magia del cinema d’animazione, tra pittura, disegno, carte ritagliate, videoclip e gif animate, scoprire i segreti per creare l’illusione del movimento nelle immagini, diventare fruitori consapevoli, comunicatori e autori creativi, giocando col corpo, con i colori, lo spazio e gli oggetti, in un’esperienza che coinvolge corpo e mente, partendo dalla concretezza per poi digitalizzarsi e viaggiare nella rete. Gli obiettivi da raggiungere sono: conoscere e sperimentare alcune delle tecniche del cinema animato, arricchire il proprio linguaggio e mettere alla prova la propria fantasia, produrre i fotogrammi per un videoclip (che verranno montati successivamente).

Il progetto prevede quattro incontri da due ore l’uno ed è rivolto a 15 ragazzi a partire dagli 11 anni d’età. Le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo sino al prossimo 27 ottobre e in ogni caso sino ad esaurimento dei posti disponibili.

È prevista una quota di partecipazione che varia se si è residenti per i residenti nei comuni di Irgoli, Loculi, Onifai e per chi invece arriva da altri paesi.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la biblioteca comunale di Irgoli al numero di telefono 0784979005 oppure via e-mai all’indirizzo: biblioteca@comune.irgoli.nu.it



Primo piano
Cronaca

Perde il controllo della moto e cade sull’asfalto: morto un centauro di 38 anni

Le nostre iniziative