Il comandante della Capitaneria di porto della Maddalena, Alessio Loffredo, ha ringraziato il personale della motovedetta per l’importante attività condotta a salvaguardia della vita umana in mare e della tutela dell’ambiente marino e costiero nel corso della presente stagione estiva, con particolare riguardo all’indispensabile attività di sicurezza in mare in occasione della recente permanenza sull’isola del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Da parte sua, il sindaco Montella ha donato il vessillo della città della Maddalena per consegnarlo al primo cittadino di Lampedusa come simbolo di vicinanza e solidarietà tra i due territori isolani. La cerimonia si è conclusa con La benedizione della motovedetta officiata dal cappellano militare, Don Joseph Achkarian. Tutta la “famiglia” della capitaneria di Porto della Maddalena ha portato al luogotenente Deiara e al suo equipaggio (maresciallo Giuliano Fadda, secondi capi Fabrizio Ledda, Nicola Percudani e Luca Bonannini e al sottocapo Antonello Salis) i più calorosi auguri di buon vento per questa nuova navigazione, consapevole che per la professionalità dimostrata. Lastessa motovedetta Sar CP 306 saprà eguagliare i già eccellenti risultati raggiunti nel corso dei mesi di gennaio e febbraio 2017, quando, insieme al tenente Donato Bonfitto della Capitaneria di porto della Maddalena, l’unità era stata chiamata ad intervenire nel medesimo scenario operativo. (a.n.)
La motovedetta “Cp Sar 306” in servizio a Lampedusa
LA MADDALENA. Una cerimonia ieri ha salutato la motovedetta CP Sar 306 che, al comando del luogotenente Arialdo Deiara, il 28 agosto partirà per un periodo di circa 60 giorni a Lampedusa,...
Il comandante della Capitaneria di porto della Maddalena, Alessio Loffredo, ha ringraziato il personale della motovedetta per l’importante attività condotta a salvaguardia della vita umana in mare e della tutela dell’ambiente marino e costiero nel corso della presente stagione estiva, con particolare riguardo all’indispensabile attività di sicurezza in mare in occasione della recente permanenza sull’isola del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Da parte sua, il sindaco Montella ha donato il vessillo della città della Maddalena per consegnarlo al primo cittadino di Lampedusa come simbolo di vicinanza e solidarietà tra i due territori isolani. La cerimonia si è conclusa con La benedizione della motovedetta officiata dal cappellano militare, Don Joseph Achkarian. Tutta la “famiglia” della capitaneria di Porto della Maddalena ha portato al luogotenente Deiara e al suo equipaggio (maresciallo Giuliano Fadda, secondi capi Fabrizio Ledda, Nicola Percudani e Luca Bonannini e al sottocapo Antonello Salis) i più calorosi auguri di buon vento per questa nuova navigazione, consapevole che per la professionalità dimostrata. Lastessa motovedetta Sar CP 306 saprà eguagliare i già eccellenti risultati raggiunti nel corso dei mesi di gennaio e febbraio 2017, quando, insieme al tenente Donato Bonfitto della Capitaneria di porto della Maddalena, l’unità era stata chiamata ad intervenire nel medesimo scenario operativo. (a.n.)