La Nuova Sardegna

Oristano

ardauli 

Microreti intelligenti nel Barigadu, i Comuni si alleano

ARDAULI. I Comuni di Ardauli e Ula Tirso sono partner nel progetto volto alla realizzazione di microreti intelligenti finanziati dalla Regione attraverso il bando Por-Fesr Energia sostenibile e...

1 MINUTI DI LETTURA





ARDAULI. I Comuni di Ardauli e Ula Tirso sono partner nel progetto volto alla realizzazione di microreti intelligenti finanziati dalla Regione attraverso il bando Por-Fesr Energia sostenibile e qualità della vita. I due enti potranno individuare all’interno di un campo d’azione molto ampio gli interventi da realizzare negli edifici pubblici per contenere i consumi energetici e i relativi costi e ridurre l' impatto ambientale. Attraverso la programmazione unitaria sarà possibile installare sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti attraverso l’uso di sistemi tecnologici innovativi. Nello specifico, sono previste opere di isolamento termico degli edifici; l’installazione di impianti di climatizzazione ad alta efficienza, il perfezionamento dei sistemi di produzione di acqua calda sanitaria e del sistema di riscaldamento, la sostituzione dei corpi illuminanti degli edifici con dispositivi ad elevata efficienza energetica azionati tramite sistemi automatici di regolazione, accensione e spegnimento dei punti luce. La caratteristica delle reti intelligenti è infatti quella di consumare energia in misura proporzionale al fabbisogno e di utilizzare solo all’occorrenza il surplus di energia prodotta con lo sfruttamento delle fonti rinnovabili e trasferita nei bacini di accumulo. Per proporre la loro candidatura Ardauli e Ula Tirso hanno sottoscritto una convenzione che investe l’Unione del Barigadu del ruolo di ente capofila.(mac)

Primo piano
Il processo

Carabiniere morto sulla 131, condannato il collega che guidava

di Michela Cuccu
Le nostre iniziative