ARBOREA
Un incontro su biogas e metano
ARBOREA. Domani (10.30, teatro dei Salesiani) nuovo incontro nell’ambito del progetto partecipativo denominato “Arborea ne parla”, che prevede l’approfondimento sui temi di biogas e biometano, con la...
1 MINUTI DI LETTURA
ARBOREA. Domani (10.30, teatro dei Salesiani) nuovo incontro nell’ambito del progetto partecipativo denominato “Arborea ne parla”, che prevede l’approfondimento sui temi di biogas e biometano, con la possibilità, per i cittadini, di approfondire la conoscenza sul tema e esprimere un giudizio informato in merito. Ad Arborea, infatti, la cooperativa 3A ha intenzione di realizzare un impianto a biogas e biometano alimentato dai liquami e dal letame dei bovini. Il principale obiettivo del processo di partecipazione è promuovere una corretta informazione e far si che una giuria di cittadini si esprima sul tema e sul progetto specifico di cui è previsto a breve l’avvio, fornendo ai partecipanti le conoscenze per giudicare e distinguere un buon impianto da uno che non presenta caratteristiche di sostenibilità, tenendo conto delle esigenze del territorio.
All’incontro parteciperanno il sindaco di Arborea Manuela Pintus, Efisio Antonio Scano del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, Francesco Casula, direttore generale della cooperativa 3A e Nello Corrao, progettista dell’impianto da realizzarsi.
All’incontro parteciperanno il sindaco di Arborea Manuela Pintus, Efisio Antonio Scano del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, Francesco Casula, direttore generale della cooperativa 3A e Nello Corrao, progettista dell’impianto da realizzarsi.