Pierluigi Pippia, titolare di una gioielleria, conferma che la tanto annunciata “invasione” di turisti stranieri non c’è stata, dice, e lancia alcune proposte per il futuro. «Per far divenire appetibile Oristano dal punto di vista turistico anche negli itinerari delle crociere, bisognerebbe fare molto di più. Altrimenti i turisti continueranno, giustamente, a preferire le escursioni nel territorio piuttosto che visitare la città». Il primo suggerimento è di rendere più accogliente il momento dello sbarco. «Chi scende dalla nave trova infatti un gazebo davvero misero, senza nemmeno dei pannelli che illustrano le nostre attrattive. Si dovrebbe realizzare un vero punto di accoglienza».
I crocieristi disertano la città
Dei turisti sbarcati domenica in centro se ne sono visti pochi di Michela Cuccu
Pierluigi Pippia, titolare di una gioielleria, conferma che la tanto annunciata “invasione” di turisti stranieri non c’è stata, dice, e lancia alcune proposte per il futuro. «Per far divenire appetibile Oristano dal punto di vista turistico anche negli itinerari delle crociere, bisognerebbe fare molto di più. Altrimenti i turisti continueranno, giustamente, a preferire le escursioni nel territorio piuttosto che visitare la città». Il primo suggerimento è di rendere più accogliente il momento dello sbarco. «Chi scende dalla nave trova infatti un gazebo davvero misero, senza nemmeno dei pannelli che illustrano le nostre attrattive. Si dovrebbe realizzare un vero punto di accoglienza».