istruzione
Arriva a Oristano l’Its della filiera alimentare
ORISTANO. La Fondazione ITS-Istituto Tecnico Superiore Filiera Agroalimentare della Sardegna con sede a Sassari e vocazione per la formazione di tecnici specializzati nel settore annuncia l’apertura...
1 MINUTI DI LETTURA
ORISTANO. La Fondazione ITS-Istituto Tecnico Superiore Filiera Agroalimentare della Sardegna con sede a Sassari e vocazione per la formazione di tecnici specializzati nel settore annuncia l’apertura di una sede staccata a Oristano.
L’arrivo ella provincia a vocazione verde è stato ufficializzato nel corso di un recente incontro svoltosi presso l'Istituto Don Deodato Meloni con i docenti della stessa scuola, l'Istituto Benedetto Croce, del Tecnico Mossa e i responsabili dell’ITS.
Già dal prossimo anno scolastico, in sinergia con i tre Istituti, l’ITS conta di avviare almeno due corsi rivolti alla formazione di figure tecniche specializzate tra quelle più richieste dalle Aziende Agroalimentari che operano sul territorio e con le quali da tempo è stabilita una collaborazione.
Questa riguarda aziende come Cellino, la 3A di Arborea, le Cantine Orro e il Nuraghe di Mogoro, Sa Marigosa, l'Orto di Eleonora, impianti oleari, la Generali Conserve, Porto Conte Ricerche.
I percorsi di specializzazione tecnica, per i quali sono attivate le iscrizioni, riguardano la Commercializzazione e Valorizzazione dei prodotti agroalimentari, e tecniche per la responsabilità della produzione e trasformazione agroalimentare.
Il docente di riferimento per questi corsi è il professor Gavino Sanna, che risponde alla seguente mail: Oristanogavinosan@tiscali.it. È possibile inoltre richiedere informazioni a Sassari amministrazione@tagss.it.
La Sede operativa e di riferimento sarà l'Istituto Don Deodato Meloni.
L’arrivo ella provincia a vocazione verde è stato ufficializzato nel corso di un recente incontro svoltosi presso l'Istituto Don Deodato Meloni con i docenti della stessa scuola, l'Istituto Benedetto Croce, del Tecnico Mossa e i responsabili dell’ITS.
Già dal prossimo anno scolastico, in sinergia con i tre Istituti, l’ITS conta di avviare almeno due corsi rivolti alla formazione di figure tecniche specializzate tra quelle più richieste dalle Aziende Agroalimentari che operano sul territorio e con le quali da tempo è stabilita una collaborazione.
Questa riguarda aziende come Cellino, la 3A di Arborea, le Cantine Orro e il Nuraghe di Mogoro, Sa Marigosa, l'Orto di Eleonora, impianti oleari, la Generali Conserve, Porto Conte Ricerche.
I percorsi di specializzazione tecnica, per i quali sono attivate le iscrizioni, riguardano la Commercializzazione e Valorizzazione dei prodotti agroalimentari, e tecniche per la responsabilità della produzione e trasformazione agroalimentare.
Il docente di riferimento per questi corsi è il professor Gavino Sanna, che risponde alla seguente mail: Oristanogavinosan@tiscali.it. È possibile inoltre richiedere informazioni a Sassari amministrazione@tagss.it.
La Sede operativa e di riferimento sarà l'Istituto Don Deodato Meloni.