La Nuova Sardegna

Nel 2011 la lettera di Antonio Floris a Papa Benedetto XVI

Nel 2011 la lettera di Antonio Floris a Papa Benedetto XVI

Il detenuto di Desulo era un poeta prima ancora che un ex latitante. Diventò famoso il suo diario scritto in una strana «lingua» piena di numeri e di simboli

10 novembre 2015
2 MINUTI DI LETTURA





DESULO. Antonio Floris era un poeta prima ancora che un latitante. Tanto che Tonino, così lo chiamavano tutti nella sua Desulo, tra le montagne care a Montanaru, era considerato un bandito intellettuale. Uno con la passione innata per la poesia estemporanea in sardo come pure per la poesia “a tavolino”, per i libri in genere e per la scrittura. Passioni coltivate anche nella sua vita da detenuto, al Due Palazzi di Padova, in particolare, dove era anche entrato a far parte della redazione di “Ristretti orizzonti”, il più autorevole periodico di informazione sul pianeta carcere in Italia. Nel 2011 aveva fatto il giro delle carceri italiane una sua lettera a papa Benedetto XVI: «Ci serve la voce della Chiesa – sottolineava Floris –, che dica in modo forte e chiaro che le carceri in queste condizioni non rispettano la dignità delle persone».

Eppure, forse proprio per questa sua capacità di analisi critica, Tonino Floris era considerato un detenuto modello. Sempre pronto alla battuta e sempre pronto a scrivere, a mettere nero su bianco proprio come faceva anche quando era ancora latitante, accusato di due tentati omicidi. Allora, primula senza patria, era riuscito persino ad inventare un alfabeto tutto suo, un codice personalissimo, un vero e proprio sistema crittografico che ha poi fatto impazzire gli inquirenti che lo arrestarono nel 1996 a Elmas, alle porte di Cagliari. È lì che finì la sua latitanza. Nella taschedda che portava in spalla, gli trovarono un diario zeppo di numeri e di strani simboli. Durante il processo celebrato a Oristano, i giudici del tribunale dovettero scomodare anche il professor Giulio Paulis, docente di glottologia e linguistica dell’Università degli studi di Cagliari. Il diario era scritto in sardo in una strana lingua, basata sulle sillabe e su alcuni riferimenti astronomici. Lì, in quelle paginette, erano annotate i momenti più salienti del periodo trascorso alla macchia, anche accenni ad alcuni incontri galanti con donne.

In Primo Piano
L’industria delle vacanze

Tassa di soggiorno, per l’isola un tesoretto da 25 milioni di euro

Le nostre iniziative