
SASSARI. Gli allevatori sardi in lotta per il prezzo del latte si dichiarano pronti a impedire l'accesso ai seggi domenica 24 febbraio e bloccare il voto per le elezioni regionali.
A Roma Salvini si schiera coi pastori poi annuncia di voler dar vita a una Commissione unica nazionale con pastori, produttori e industriali per il latte ovino e non manca di promettere il suo ritorno in Sardegna.
Nell'isola, il presidente Francesco Pigliaru invita alla trattativa, ma Coldiretti di fatto rifiuta di sedersi al tavolo con la Regione: "Il tempo delle trattative è terminato, il prezzo del latte è quello richiesto dai pastori manifestanti ed è a loro che l'industria deve fare la proposta"
Il servizio completo sul giornale in edicola e nella versione digitale
leggi anche:
Rivolta del latte, pastori a Roma in piazza Montecitorio
Una delegazione rappresenterà la situazione in Sardegna dove, nel tenere il prezzo del latte troppo basso, ci sarebbero anche i profili di una violazione di legge
leggi anche:
Rivolta del latte, ultimatum dei pastori: «Se non ci sarà una soluzione, bloccheremo i seggi»
La minaccia degli allevatori: «Nessuno voterà alle elezioni regionali del 24 febbraio»
leggi anche:
Rivolta del latte, pastori a centinaia sulla strada dei due mari di Alghero
Non si ferma la protesta degli allevatori, raduni anche a Bonorva, Marrubiu e Capoterra