L’amministrazione comunale procederà poi con la quinta e la sesta stecca, per la qualeha chiesto alla Regione un ulteriore finanziamento di 600mila euro, arrivando a un totale disponibile di 1,1 milioni di euro. «Stiamo procedendo al totale risanamento degli appartamenti, con incamiciature che consentono l’isolamento e la protezione dall’umidità e una migliore efficienza energetica».
I primi lavori di recupero erano iniziati nel 2013 e le prime due stecche, con 36 alloggi, erano state consegnate nel 2014. Poi c’era stato uno stop dei lavori per il lievitare dei costi.