La Nuova Sardegna

Sassari

Padria, due giorni in memoria delle vittime di lager e foibe

PADRIA. Il Comune di Padria organizzerà due eventi in occasione della “Giornata della Memoria” e della “Giornata del Ricordo”. La prima manifestazione si svolgerà il 27 gennaio, data di abbattimento...

1 MINUTI DI LETTURA





PADRIA. Il Comune di Padria organizzerà due eventi in occasione della “Giornata della Memoria” e della “Giornata del Ricordo”. La prima manifestazione si svolgerà il 27 gennaio, data di abbattimento dei cancelli di Auschwitz, e il “Giorno della Memoria” vuole ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei militari e politici italiani nei campi nazisti”. Il 10 febbraio si terrà il “Giorno del ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale per «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra”. Per il Giorno della Memoria, in collaborazione con la cooperativa “Loguidea”, è prevista la proiezione di filmati dedicati al tema della Shoah nella biblioteca comunale, e la deposizione di una corona di fiori al monumento ai caduti. Per la Giornata del Ricordo, l’organizzazione di un convegno e la proiezione di un documentario entrambi dedicati alle foibe, e la deposizione di una corono di fiori alla lapide dedicata ai caduti di tutte le guerre. (m.b.)

Primo piano
Il giallo

Trovato ragazzo senza vita alla Valle della Luna

Le nostre iniziative