sorso
Il palazzo Baronale ospita l’Arcobaleno degli eventi
SORSO. Tutto pronto al palazzo Baronale per l’arcobaleno degli eventi, la manifestazione che domani e domenica promette di lasciare a bocca aperta la Romangia. Gli eventi che segnano la vita come...
2 MINUTI DI LETTURA
SORSO. Tutto pronto al palazzo Baronale per l’arcobaleno degli eventi, la manifestazione che domani e domenica promette di lasciare a bocca aperta la Romangia. Gli eventi che segnano la vita come battesimo, laurea e nozze d’argento e d’oro verranno raccontati, insieme al matrimonio, da selezionati professionisti del settore che, in sinergia tra loro, creeranno un percorso di vita, in un caleidoscopio di colori con eleganza e raffinatezza. All’interno della location verranno esposte le opere degli artisti associati Antonello Alloro, Bruno Maniga, Massimiliano Rubattu, William Pinna, Virgina Brescia e Roberto Cau (B&C) andranno ad impreziosire l’atmosfera già resa magica tra scenografie ed allestimenti floreali, confettate multicolori, scatti d’autore, vetrine viventi e tanto, tanto altro con esperti del settore provenienti da varie parti del nord Sardegna. L’inaugurazione è programmata alle 16.30 di domani pomeriggio, quando i maestri di danza Tommaso Di Caro e Alba Campus entreranno in scena nel ruolo dei Padroni di casa, una performance di forte richiamo alle origini storiche del palazzo Baronale. Domenica, invece, alle ore 11,30 è prevista l’esibizione della corale studentesca della Città di Sassari, diretta dal maestro Vincenzo Cossu. L’ideatrice e coordinatrice del progetto è Loredana Marongiu, presidente dell’associazione culturale Red RosEvents nata dalla passione per creare eventi e promuovere arte e creatività.
La squadra al completo (tra gli altri ci sono anche Roberta e Peppa) promette di non deludere le aspettative dei visitatori e della fiducia accordata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Sorso, che patrocina l’evento e fin da subito ha sostenuto l’iniziativa.
La squadra al completo (tra gli altri ci sono anche Roberta e Peppa) promette di non deludere le aspettative dei visitatori e della fiducia accordata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Sorso, che patrocina l’evento e fin da subito ha sostenuto l’iniziativa.