Con l’apertura del nuovo tratto stradale infatti il percorso che passava alla periferia di Sennori è diventato anacronistico, relativamente a tempi di percorrenza, praticità e costi. «Non essendo stata concessa da parte della Regione l'autorizzazione a transitare su entrambe le direttrici - spiega con una punta di amarezza la titolare di Anglona Tour, Ines Zentile - l’azienda ha dovuto a malincuore effettuare una scelta, prediligendo un percorso a discapito di un altro».
«Finisce così, dopo 28 anni – dice la titolare dell’azienda di trasporti – il nostro lavoro con l’utenza sennorese. Finisce il servizio, ma non l’affetto che resterà sempre presente nei nostri cuori e in quelli del personale che in questi anni ci ha aiutato a svolgere il nostro lavoro, speriamo nel migliore dei modi».
Dopo avere ringraziato per la disponibilità e la collaborazione tutte le amministrazioni che si sono succedute alla guida susseguite alla guida di Sennori, la Anglona tour manda «un ringraziamento speciale a tutti i sennoresi che in tutti questi anni ci hanno scelto».
Mauro Tedde