La maggior parte delle persone si lamentava anche del fatto che gli appuntamenti erano bloccati molto prima di Natale, senza nessuna spiegazione plausibile da parte dell’Ats verso i richiedenti. Sul Centro unico di prenotazione la nota aziendale assicurava un periodo relativamente breve per la riorganizzazione delle postazioni polivalenti, per consentire la realizzazione di una nuova sala d’aspetto ampia, confortevole e dotata di impianto di climatizzazione.
Sulla vicenda c’è stata una segnalazione del presidente del consiglio comunale Gavino Bigella – indirizzata al sindaco Sean Wheeler – il quale considera «inaccettabile che da molti mesi il servizio prenotazioni dell’Andriolu fosse fuori servizio». Una nota della stessa azienda sanitaria, datata 28 settembre 2018, rassicurava infatti che il Cup sarebbe stato ripristinato in pochi giorni. «A metà gennaio tale servizio risulta invece ancora assente – aggiunge Bigella - e soprattutto non si hanno date certe sul ripristino dello stesso: numerosissimi cittadini stanno rinunciando alle cure poiché impossibilitati a recarsi a Sassari per prenotare un esame strumentale o una visita specialistica, dato che utilizzando il numero di prenotazione e pressoché impossibile ottenere un appuntamento in tempi ragionevoli». Questo disservizio, secondo il presidente del consiglio, vanifica inoltre l’impegno dell’amministrazione che nel corso degli ultimi anni si è impegnata per garantire una nuova tratta concordata con Atp e il servizio del "Taxi Solidale" gestito da un associazione locale per collegare la città al polo sanitario di Andriolu. «Invito quindi il sindaco a richiedere ufficialmente una data definitiva per la riapertura dell’ufficio – conclude Bigella - e che l’Ats, su suo sollecito, si impegni a garantire un maggior numero di prestazioni sanitarie all’interno della struttura».