Luoghi: Cheremule
CHEREMULE. In occasione della “Giornata della Memoria” 2019, la Consulta giovanile di Cheremule in collaborazione con l’amministrazione comunale ha deciso di promuovere un momento comune di...
CHEREMULE. Per l'Epifanìa Cheremule riscopre l'antica tradizione del canto a tenore de “Sos Tres Res"ormai caduta in desuetudine da anni. Durante la serata di sabato 5 gennaio nel piccolo paese del...
CHEREMULE. Per il terzo anno il gruppo spontaneo “Gli amici di Fabietto Pittalis” organizza con il contributo dell’Asd Cheremule, una giornata di ricordo per l’amico scomparso il 17 dicembre 2015....
di Mauro Maxia
Il cognome Oggiano è tipico della Sardegna settentrionale dove ha una maggiore frequenza nella provincia di Sassari e in Gallura; è meno frequente a Cagliari e Nuoro
Protocollo d’intesa fra Anci Sardegna e un’azienda che opera in 31 Comuni sardi
L’ufficio traduce tutti gli atti amministrativi dall’italiano al sardo
Otto Comuni del Meilogu partecipano al progetto di comunicazione in sardo e italiano
Tre volumi sui soldati sardi caduti nella prima guerra mondiale
di Paolo Coretti
Il sesto volume della collana “Tesori nascosti di Sardegna” Domani in edicola dal Paleolitico sino all’Età del Rame
di Marco Vitali
Le tracce più antiche di presenza umana nella grotta di Nurighe a Cheremule Nell’Età del rame i resti di civiltà evolute in diverse parti dell’isola