
Agricoltura in ginocchio nella Bassa Valle del Coghinas
A causa delle incessanti piogge i campi sono diventati un immenso acquitrino. Impossibile lavorare le colture messe a dimora o portare il bestiame al pascolo
A causa delle incessanti piogge i campi sono diventati un immenso acquitrino. Impossibile lavorare le colture messe a dimora o portare il bestiame al pascolo
In dieci anni sono raddoppiati, si stima che nell’isola siano oltre 90mila. La responsabilità della diffusione è dell’uomo che li ha introdotti per la caccia
La modifica della geografia dell’allevamento ha cambiato anche quella della diffusione del cinghiale. La tendenza degli agricoltori è quella di scegliere zone più pianeggiante e agevoli, con...
CAGLIARI. La lotta alla peste suina africana passa attraverso la collaborazione di tutti e quella dei cacciatori è sempre più importante. La raccolta dei campioni dai cinghiali abbattuti nelle prime...
Si farà un campionamento per monitorare la situazione sanitaria dell’animale
A Bonnanaro vendemmia a rischio per la “botrite” e gli attacchi dei cinghiali
L’incidente sulla Sassari-Alghero: il furgone è finito contro la barriera di cemento. Morti gli animali
PORTO TORRES. Il Parco dell’Asinara vuole affidare il ritiro biennale di ibridi di cinghiale presenti sull’isola da destinare al macello. L’importo a base di gara al rialzo è di 1,80 euro più Iva...
Il Parco sta mettendo in pratica un piano di salvaguardia delle aziende agricole Gli animali vengono avviati nei macelli e poi sulle tavole degli agriturismo
Task-force dopo gli incidenti, gli assalti e i danni alle colture Un piano anche per il contenimento dei daini nella riserva