Google, rimosso 1 milione di link
A più di tre anni e mezzo dalla sentenza della Corte di Giustizia Ue su diritto all'oblio, che garantisce il diritto a veder cancellati sui motori di ricerca i link a notizie su una persona ritenute...
A più di tre anni e mezzo dalla sentenza della Corte di Giustizia Ue su diritto all'oblio, che garantisce il diritto a veder cancellati sui motori di ricerca i link a notizie su una persona ritenute...
Percorsi formativi di 30 ore con docenti di matematica ed esperti Collaborazione tra scuole e Sardegna Ricerche. Pubblicato il bando
Anche l'intelligenza artificiale (AI) potrebbe trasformarsi in un'arma in mano a cybercriminali e Stati canaglia. Dagli attacchi alle infrastrutture critiche fino alla creazione di campagne di...
Dal grafene arrivano le prime etichette intelligenti commestibili, “scritte” direttamente nel cibo. Contengono tutte le informazioni su provenienza e conservazione e sono dotate di sensori che...
Le due Università della Sardegna lavorano su software e hardware per oggetti alla portata di tutti con capacità di autoapprendimento
Start up al servizio dei piccoli produttori con analisi sul campo Il team composto da una sassarese, una ozierese e un cagliaritano
Arruolati dall’Università di Cagliari per creare un gigantesco database. Obiettivo: insegnare alle macchine come si riconosce un dito vero
L’Oms premia il banner mangia-inquinamento di Daniela Ducato Il prodotto di ingegneria tessile in vetrina a Cala Gonone su Linea Blu
Il banner porto mangia-petrolio o geowool sea cleanup è una striscia geotessile che ha una progenitrice: la geolana salvamare, la versione “bio” (con fibre rinnovabili) dei già esistenti...
E’ la regione italiana più amata sul social network fotografico. Raggiunta la cifra record di settecento milioni di utenti attivi
Pagina 3 di 3