AIGUEBELETTE. Niente da fare per l’oristanese Stefano Oppo ai mondiali assoluti di canottaggio in corso di svolgimento in Francia, ad Aiguebelette. L’equipaggio del “4 senza-pesi leggeri” che comprendeva anche Martino Goretti, Livio La Padula e Alberto Di Seyssel, ha terminato la finalissima con un deludente sesto posto. Con la qualificazione alla finale, per, Oppo e compagni avevano già ottenuto il risultato più importante, la qualificazione alle Olimpiadi di Rio del 1016. E ieri volevano provare a contendere una medaglia alle big mondiali.
Partito con un promettente terzo posto iniziale, nella seconda metà di gara, dietro la Svizzera al comando che aumentava il ritmo e la Danimarca (composta per tre quarti da campioni del mondo da due anni e detentori della miglior prestazione mondiale) in rimonta, lo scafo italiano è scivolato in quinta posizione e sul finale addirittura al sesto posto dopo aver subito l’improvviso attacco olandese proprio nell’ultima parte di gara.
Un vero peccato, perchè dopo la conquista dell’oro nel "4 senza-assoluto" da parte dell’armo italiano (Vicino, Lodo, Castaldo e Di Costanzo) ieri tutta la Sardegna attendeva con il giovane oristanese e i suoi tre compagni facessero altrettanto nel "4 senza-pesi leggeri" per portare ancora più in alto un’Italia già ottima.
Gli azzurri hanno chiuso il mondiale assoluto di Francia col titolo mondiale del “4 senza-senior maschile” e con otto imbarcazioni qualificate per i giochi olimpici e paralimpici di Rio de Janeiro. Cinque sono olimpiche (oltre all’armo neocampione del mondo anche “due senza” e “doppio” senior maschile e “doppio” e “4 senza” pesi leggeri maschile; e 3 paralimpiche (singolo as maschile
e femminile e quattro con Lta misto).Ora nove mesi di lavoro per la nazionale azzurra che proverà a qualificare per Rio de Janeiro 2016 le altre barche olimpiche maschili e femminili. Appello, quindi, a Lucerna dal 20 al 22 maggio 2016 per l’ultima chance di qualificazione olimpica.