Primo colpo. Dopo gli anni delle rivoluzioni è tempo di lavorare sulla continuità per l’Hermaea Olbia di A2 femminile, che per la sua quinta stagione annuncia la conferma della centrale Jenny Barazza. Un vero pezzo da novanta del volley in rosa, in A1 dal 2000, con esperienze all’estero in Spagna e Turchia, vincendo scudetti, Coppe Italia e Champions League, oltreché due Europei, una Coppa del Mondo ed una Grand Champions Cup con la nazionale, prima di sbarcare l’anno scorso in Gallura. Un gran bel punto di partenza per il team di Anile.
No soldi no party. Sfuma il sogno della A2 maschile per il Sarroch. La società ha rinunciato all’offerta di un ripescaggio, in mancanza delle garanzie economiche per un torneo così impegnativo. Si riparte quindi dalla B, con il confermato tecnico Enrico Balletto che sarà affiancato come assistente e scout man dal maddalenino Roberto di Maio, che rientra in Sardegna dopo sei anni in serie A fra Monza, Milano e Piacenza. Il primo acquisto è il centrale Federico Fabbio, classe 1992, 1,99, che si affianca ai confermati Salvatore Donzella, Riccardo Romoli, Garbiele Pisu e Ridas Skuodis. Sempre in B maschile la Merice Olbia si rinforza con i gemelli Alessandro (centrale) ed Enrico (opposto) Andria dalla Silvio Pellico Sassari (C), l’opposto Marco Rossetti dall’Olimpia Sant’Antioco (B) e lo schiacciatore Dario Nuvoli dalla Quadrifoglio Porto Tortres (C), confermando nel contempo anche il capitano Andrea Trova ed il centrale Giuseppe Maiorca.
Prime mosse di mercato anche in B1 femminile per il Capo d’Orso Palau, che ha ingaggiato il libero Doroty Rinaldi, classe 1992, e la centrale italo svizzera Manuela Schirinzi (1997, 1,86).
Fabio Fresu