La Nuova Sardegna

Cinema 

Sul grande schermo i migliori anime dal Giappone

SASSARI. Torna “Anime al cinema”, progetto che va avanti da alcuni anni portando nelle sale, distribuiti da Nexo Digital e da Dynit, lungometraggi giapponesi d’animazione. Si ripartirà il 19 e 20...

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Torna “Anime al cinema”, progetto che va avanti da alcuni anni portando nelle sale, distribuiti da Nexo Digital e da Dynit, lungometraggi giapponesi d’animazione. Si ripartirà il 19 e 20 settembre con uno degli anime più amati e premiati dell’anno, “In questo angolo di mondo” di Sunao Katabuchi che ha raccolto oltre 2 milioni di spettatori solo in Giappone rivelandosi un enorme successo di pubblico e critica. Tratto dal manga di Fumiyo Kouno uscito sulla rivista Weekly Manga Action, il film racconta la storia di Suzu Urano a Kure, Hiroshima, durante la Seconda guerra mondiale. La protagonista è infatti una giovane giapponese, sognatrice e piena di vita, che va in sposa a un dipendente del Ministero della Giustizia nella città di Kure subito prima dello sgancio della bomba atomica, nei drammatici giorni del conflitto che ha segnato in maniera profonda e indelebile la storia del Giappone. A Kure, Suzu incontrerà così una nuova amica, Rin Shiroki, una nuova famiglia, una nuova città e, infine, il suo nuovo mondo. Il 24 e 25 ottobre sarà invece il momento de “La forma della voce”, il coraggioso e poetico lungometraggio di una delle rare registe giapponesi, Naoko Yamada, che racconta con delicatezza ma senza pietismo le difficoltà di Shoko Nishimiya, una ragazzina non udente, vittima del bullismo del suo compagno Shoya, in seguito anche lui preda di altri coetanei. Il 14 novembre arriverà invece al cinema “Never Ending Man: Hayao Miyazaki”, il documentario sul genio creativo che ha rivoluzionato la storia dell’animazione mondiale. Con un approccio intimo e delicato, questo documentario ritrae lo Studio Ghibli e Hayao Miyazaki all’età di 75 anni, nel tentativo di ritornare alla ribalta ancora una volta.



Primo piano
Il report

Elettricità e gas, la Sardegna paga ancora caro: bollette in aumento per famiglie e imprese

Le nostre iniziative