La Nuova Sardegna

SPALMADOREDDU 

UNA TORRE PER VEDERE LE STELLE

È stata costruita nel 1768, come torre di vedetta costiera dalle incursioni barbaresche. Divenne, dal 1898, un’importante osservatorio astronomico per lo studio degli equinozi. Oggi la Torre San...

1 MINUTI DI LETTURA





È stata costruita nel 1768, come torre di vedetta costiera dalle incursioni barbaresche. Divenne, dal 1898, un’importante osservatorio astronomico per lo studio degli equinozi. Oggi la Torre San Vittorio, in località Spalmadoreddu, ospita un moderno museo multimediale, con plastici, schermi e immagini che rievocano il passato geologico dell’isola e i primi insediamenti umani, dai fenici alla colonizzazione dei liguri tabarchini del 1738.

Primo piano
Il meteo

Maltempo, scatta l’allerta gialla in Sardegna: temporali e criticità in diverse zone

Sardegna

Arrestato il piromane ripreso dalle telecamere: agiva in monopattino - GUARDA IL VIDEO

Le nostre iniziative