L’accorpamento delle diocesi di Nuoro e dell’Ogliastra, con la nomina di Antonello Mura come vescovo di Nuoro e amministratore apostolico a Lanusei, che pure era nell’aria da diverso tempo ha scosso fortemente le comunità dell’Ogliastra, in particolare i fedeli di Lanusei che non avranno più l’importante guida spirituale.
La notizia, come era prevedibile, ha scatenato il finimondo «La Chiesa è stata al nostro fianco nella battaglia contro lo smantellamento dei presidi: speriamo che le autorità religiose ci ripensino», dice il sindaco di Lanusei, Davide Burchi .
Il vicesindaco Salvatore Zito rincara la dose: «Rammarica il comportamento della Chiesa che abbandona territori marginali come l’Ogliastra, al pari di altre istituzioni».
«56938 anime che rendono vivo il nostro territorio vengono lasciate in balia del mare in tempesta» si legge in un post sulla pagina del comitato Giù le mani dall’Ogliastra. (g.f.)
Diocesi accorpate, in Ogliastra scoppia la rivolta
L’accorpamento delle diocesi di Nuoro e dell’Ogliastra, con la nomina di Antonello Mura come vescovo di Nuoro e amministratore apostolico a Lanusei, che pure era nell’aria da diverso tempo ha scosso...