ORISTANO. Finite le fatiche coi remi, il canottiere Stefano Oppo, vice-campione del mondo e qualificato alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020, a di fronte a sé un’altra sfida. È stato infatti nominato ambassador di Casa Tumaini”, l’ultimo progetto avviato dall’Osvic che dal 1981 si occupa di progetti sociali e umanitari. Venerdì 8 novembre alle 20.30 Stefano Oppo è la star della cena di beneficenza di cui ha contribuito all’organizzazione. La serata per sostenere i progetti sociali e umanitari dell’Osvic si svolgerà al ristorante Il Lido di Torregrande e il ricavato verrà devoluto alla Onlus che ultimamente sta dedicando particolari attenzioni a Casa Tumaini, una casa-famiglia in un villaggio del Kenya, costruita per ospitare minorenni affetti da HIV con l’obiettivo di reinserirli alnella società attraverso istruzione e sanità. Per l'occasione è stata organizzata una lotteria e verranno messi in palio alcuni oggetti autografati da diversi atleti e team tra cui lo stesso Stefano Oppo, il pugile Federico Serra, medaglia di bronzo agli Europei 2019. È richiesta la conferma entro martedì 5 novembre ed è possibile acquistare la prevendita della serata al ristorante Il Lido di Torregrande oppure all’associazione Osvic in via Goito 25 a Oristano dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. «Sono molto contento e onorato di sostenere e lavorare al fianco di Osvic. Spero con questo evento di poter contribuire in maniera significativa e dare visibilità all’Associazione», ha detto Stefano Oppo.
Oppo campione di solidarietà, una cena per i progetti dell’Osvic
ORISTANO. Finite le fatiche coi remi, il canottiere Stefano Oppo, vice-campione del mondo e qualificato alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020, a di fronte a sé un’altra sfida. È stato infatti...