PORTO TORRES. Anche un gruppo di giovani turritani hanno aderito al Fridays For Future - il movimento di giovani nato dal basso e in modo spontaneo, grazie alla ragazzina svedese Greta Thunberg, come risposta solidale all’attivismo climatico - e si incontreranno oggi nella libreria Koinè per la loro prima riunione pubblica.
La giovanissima Greta ha lanciato l’appello perchè il pianeta sta morendo e i governi devono agire. Gli obiettivi da rispettare sono infatti quelli fissati dall’Accordo di Parigi del 2015, ossia mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2 gradi centigradi e fare i più grandi sforzi per non superare l'aumento di temperatura di 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali.
«Porto Torres è una città simbolica se discutiamo della questione climatico-ambientale – dice uno dei promotori del movimento, William Calledda – e il nostro contributo e la nostra voce devono unirsi con forza al coro di protesta che sta nascendo a livello globale, senza nessun tipo di strumentalizzazione politica».
L’incontro odierno, in attesa della prossima manifestazione che si svolgerà il 24 maggio a Sassari, potrà chiarire meglio la posizione e gli obiettivi del movimento. Tutti gli interessati possono partecipare per conoscere la promozione delle attività e portare il loro contributo con proposte e idee. (g.m.)
Fridays for future, oggi primo incontro alla libreria Koinè

PORTO TORRES. Anche un gruppo di giovani turritani hanno aderito al Fridays For Future - il movimento di giovani nato dal basso e in modo spontaneo, grazie alla ragazzina svedese Greta Thunberg, come...