PLOAGHE. Dopo quella impiantata sul prato all’ingresso del paese (da Sassari) che dà il benvenuto ai cittadini e ai visitatori, da qualche giorno un’altra pietra di benvenuto fa bella mostra di sè nell’altro ingresso del paese, dove inizia cioè la strada provinciale 68 per Chiaramonti. L’ingresso del paese è stato interessato infatti da un intervento di sistemazione, molto utile se si considera che un tratto di strada di circa 70 metri era ancora privo di marciapiede su entrambi i lati e risultava perciò pericoloso per i pedoni. I lavori, appena completati, hanno riguardato la costruzione dei marciapiedi realizzati con la posa di circa 250 metri quadri di pietra in basalto con la tecnica “opus incertum” e oltre 180 metri lineari di cordonate. Per impreziosire il progetto è stata inserita una pietra di benvenuto, scolpita dall’artista Franco Farina, che raffigura i candelieri (simbolo identitario di Ploaghe) e la chiesa parrocchiale di San Pietro. «La sicurezza dei pedoni è un elemento su cui le amministrazioni comunali tendono ad investire molto nonostante le difficoltà di bilancio in cui versano i piccoli comuni - spiega il sindaco Carlo Sotgiu - e negli ultimi anni anche il Comune di Ploaghe ha cercato di operare in modo da garantire, ove possibile, marciapiedi o percorsi protetti». L’assessore ai Lavori pubblici Giammario Busellu non nasconde la soddisfazione. «Riteniamo che l’intervento sia importante per il nostro paese visto il traffico presente in quel tratto stradale. Grazie ai marciapiedi ora i pedoni potranno avere un ulteriore percorso di collegamento con le lottizzazioni dell’area e con la zona 167 rendendo il camminamento più sicuro. L’intervento risulta valido anche dal punto di vista del decoro urbano e la scelta di utilizzare pietre di basalto invece dei soliti pietrini in cemento manifesta la nostra volontà di migliorare il decoro del nostro paese. La presenza della scultura, che fa il paio con quella posata nell’ingresso principale del paese, rappresenta inoltre una piccola ciliegina sulla torta».
Mauro Tedde
Ploaghe, una scultura dà il benvenuto

All’ingresso da Chiaramonti visitatori salutati dalla pietra e dai nuovi marciapiedi