La Nuova Sardegna

I segreti dei cognomi: Oggiano è diventato sassarese ma nacque tra Oschiri, Berchidda e Monti

di Mauro Maxia
I segreti dei cognomi: Oggiano è diventato sassarese ma nacque tra Oschiri, Berchidda e Monti

Il cognome Oggiano è tipico della Sardegna settentrionale dove ha una maggiore frequenza nella provincia di Sassari e in Gallura; è meno frequente a Cagliari e Nuoro

24 novembre 2018
3 MINUTI DI LETTURA





Il cognome Oggiano è tipico della Sardegna settentrionale dove ha una maggiore frequenza nella provincia di Sassari e in Gallura; è meno frequente a Cagliari e Nuoro ed è raro nelle altre province e regioni. L’epicentro odierno è costituito dalla città di Sassari ma è molto frequente anche ad Alghero, in Anglona e in Gallura. La variante Oggianu è meno diffusa ma è più frequente nelle province di Nuoro e Oristano. Vi sono poi le varianti grafiche Otgianu (specifica di Galtellì e Orosei), Otgiano (rarissima) e la forma femminile Oggiana anch’essa molto rara. La variante Uzzanu è esclusiva di Sassari. Il cognome è attestato dal 1100 con la forma D’Oianu nei condaghi di San Pietro di Silki, San Nicola di Trullas e con le forme D’Ogianu, De Ogianu nel condaghe di San Michele di Salvennor. La forma De Ogianu è attestata anche nell’atto di pace tra la Corona d’Aragona e il Regno d’Arborea (1388) a Bulzi, Cheremule, Osidda, Oristano e Sassari mentre D’Oggiano è citato a S. Maria Coghinas. La forma Ojanu è citata ancora nel 1521 a Osilo, nel 1650 a Santu Lussurgiu e nel 1654 a Cagliari. Ogianu invece è registrato nell’antico villaggio di Speluncas e a Sedini durante il 1600, a Sassari nel 1602, a Tempio nel 1622-1658, a Bosa nel 1623, a Chiaramonti nel 1636, a Osilo nel 1649 e ad Aggius nel 1660. Durante la dominazione catalano-spagnola le originarie forme in –u (Oianu, Ojanu, Oggianu) cambiarono la desinenza in -o (Oggiano) anche con la forma catalanizzata Otgiano. Un Giuseppe Oggiano è ricordato come sindaco di Magomadas nel 1603. Le grafie oscillano tra forme geminate e degeminate (Ogianu/o ~ Oggianu/o). Nel 1555 a Sassari, accanto a Ogiano, sono registrate anche le varianti Ugiano e Uzano mentre Uzanu vi è attestato nel 1848. La variante Otgianu è registrata nel 1690 tra Perfugas e Tempio. La forma femminile Oggiana è attestata nel 1680 a Castelsardo e ancora nel 1880 a Ozieri. Nel codice di S. Pietro di Sorres appare sempre la forma Ogano che potrebbe corrispondere a Ogiano così come la grafia Hoganu attestata a Sedini nel 1532. Questa forma, però, potrebbe confondersi con Ògano e Ògana che rappresentano un altro cognome avente origini diverse. Come mostra la forma più antica De Oianu, il cognome ha alla base il nome di un villaggio medioevale e di una curatoria (distretto) che corrispondeva al settore più orientale dell’antico Regno di Logudoro. La curatoria di Oianu, che attualmente corrisponde ai territori di Oschiri, Berchidda e Monti, in seguito fece parte dell’incontrada di Monteacuto. A confermare che si tratta di un cognome formato da un toponimo è il documento n. 164, linee 17-18, del Condaghe di San Michele di Salvennor che recita “Y la parte de Usune que partían con | su ermana Marcusa de Tori y hombres de Ogiano” (“E la parte di Usini che condividevano con la sorella Marcusa de Tori e persone di Ogiano”). Il significato di questo cognome dunque corrisponde letteralmente a “(persona originaria del villaggio o della curatoria) di Ogianu”.

In Primo Piano
Tribunale

Operaio morto alla Gesam, colpo di scena in aula a Sassari: il processo si farà

di Luca Fiori
Le nostre iniziative