La Madonnina delle Grazie arriva nella Cattedrale di Sassari
Sassari La Madonnina delle Grazie è arrivata nella catterdale di San Nicola, con il simulacro che è stato traslato oggi, sabato 18, dagli agenti della polizia locale, subito dopo la celebrazione, alle 17, della messa nel piazzale di San Pietro in Silki. Al termine della funzione, presieduta dal padre guardiano del Santuario fra Massimo Chieruzzi, il corteo d'onore dei veicoli di servizio ha scortato l’amatissimo simulacro lungo piazzale San Pietro, via delle Croci, viale San Pietro, via Amendola, viale Italia, emiciclo Garibaldi, via Brigata Sassari, via Cagliari, piazza Castello, largo Cavallotti, corso Vittorio Emanuele, via Pais, piazza Mazzotti, via Margherita di Castelvì e piazza Duomo, e accolto in Catterdale dall'arcivescovo Gian Franco Saba e dal sindaco Giuseppe Mascia. Domani la processione, che partirà da piazza d'Italia dopo la messa e il saluto alla Diocesi dell'arcivescovo. Intorno alle 21 lo scioglimento del Voto nel Santuario di San Pietro in Silki (video Ivan Nuvoli)