«Pronto, lei è il candidato sindaco? Assuma mio nipote, le prepara i video con i gattini»
Le telefonate di signora Graziella irrompono nel panorama delle elezioni amministrative
Nuoro «È lei il candidato sindaco? Può assumere mio nipote? Sta tutto il giorno chiuso in cameretta con Tik tok e i social. È bravo con internet ma è senza lavoro perché è uno scansafatiche. Se le può essere utile le può preparare i video promozionali con i gattini e il pulcino». Sulla campagna elettorale di Nuoro in vista delle imminenti elezioni amministrative, piomba anche un po’ di ironia grazie alle mitiche “Telefonate di signora Graziella”. Scherzi telefonici, per intenderci, che hanno già fatto la storia della comicità cittadina grazie all’ilarità di Simone Gungui, l’autore, che anche questa volta, modificando la voce e spacciandosi per una donna anziana, ha alzato la cornetta per “disturbare” la quiete dei quattro aspiranti sindaci della città.
Gli scherzi telefonici, intanto, sui vari social sono già diventati virali. E se da un lato Emiliano Fenu, per sua stessa ammissione, riattacca perché inizialmente convinto che a fargli lo scherzo possa essere stato Domenico Mele, dall’altra, il candidato sindaco della mono lista Democrazia sovrana popolare sta al gioco: «No – risponde Mele a signora Graziella – non sono il candidato sindaco di Nuoro, ma sono il sindaco di Busachi. Va bene, mi mandi pure suo nipote. Lo aspetto nel pomeriggio ai Giardinetti, così scansiamo le fatiche insieme».
E se anche Giuseppe Luigi Cucca taglia corto: «Non mi occupo io di queste cose, c’è già un ragazzo che sta realizzando i video per noi», Lisetta Bidoni, invece, quasi si giustifica: «Mi dispiace signora Graziella – risponde la candidata sindaca di Progetto per Nuoro alla finta telefonata –, ma di queste cose se ne occupa una ragazza bravissima che si è anche offerta di farlo gratuitamente. Se ci fossimo conosciuti prima, avremmo potuto anche parlarne». E così Simone Gungui ha regalato la prima boccata d’aria fresca a questa campagna elettorale intrisa di confronti sui programmi.