Il primo sardo a Sanremo: a Telti torna il concorso dedicato a Vittorio Inzaina
A omaggiare il cantante teltese sarà anche il tenore Francesco Demuro
Telti Dal 22 al 24 agosto andrà in scena a Telti la terza edizione del concorso canoro dedicato a Vittorio Inzaina, teltese, primo sardo ad aver partecipato al Festival di Sanremo. La manifestazione organizzata dal Comune di Telti e dalla Pro loco, con il patrocinio di Rai Sardegna e dell’Archivio Mario Cervo di Olbia, si svilupperà quindi in tre giornate tutte dedicate alla musica e alle masteclass gratuite.
La direzione artistica è affidata anche quest’anno al maestro Giovanni Budroni, che ha illustrato il programma. «La prima serata – dice Budroni – verrà aperta dal coro Spirito Gioioso di Sassari e sarà dedicata al Cantabimbo, la rassegna per i piccoli e giovani talenti. Le altre due serate saranno aperte dai Bud Brothers e vedranno la partecipazione dei ragazzi più grandi senza limiti di età. La giuria sarà composta da professionisti, come il maestro Ciro Barbato, direttore artistico di Casa Sanremo live box, e Renato Tanchis, manager di Warner Music Italy. Anche quest’anno non mancheranno le masterclass gratuite sempre con il maestro Barbato e Maria Puca, capo ufficio stampa di Casa Sanremo live box. Verranno assegnate dieci borse di studio del valore di mille euro ciascuna messe a disposizione dal consorzio Gruppo Eventi di Vincenzo Rusolillo. I primi tre classificati, oltre alle borse, potranno presentarsi alle selezioni Rai di Sanremo Giovani, mentre i primi venti avranno il diritto a essere ammessi a Casa Sanremo live box, Casa Sanremo Campus».
L’assessore allo Spettacolo e al Turismo di Telti, Matteo Sanna, durante la presentazione avvenuta all’Archivio Cervo, ha mostrato una copertina inedita in lingua giapponese risalente agli anni Sessanta con testi e musica del cantante teltese: «Dimostra come Vittorio Inzaina fosse conosciuto in tutto il mondo. L’Archivio Cervo è un punto di riferimento per la musica sarda e non solo e non potevamo scegliere luogo migliore per presentare la terza edizione». Quest’anno, nell’ambito del premio “Isola In…cantata”, il Comune premierà il celebre tenore sardo Francesco Demuro, famoso in tutto il mondo, che omaggerà Inzaina il 24 agosto.
Il sindaco Vittorio Pinducciu ha aggiunto: «Sono certo che il festival darà grandi soddisfazioni sia a livello locale che regionale. Ogni anno ci impegniamo per organizzare un grande spettacolo. Per noi è indispensabile avere il sostegno costante della Pro loco con la sua presidente Marilena Suelzu. Grazie a questo evento stiamo cercando di creare a Telti le strutture necessarie per creare un luogo che sia idoneo per realizzare masterclass e percorsi di formazione che siano utili a tutti i ragazzi che vogliono esprimersi attraverso la musica e l’arte. Stiamo lavorando per creare un parco della musica che sarà dedicato a Vittorio Inzaina». Un progetto che vedrà la luce nell’area dell’ex mattatoio. Alla presentazione hanno partecipato anche Giada Inzaina e Gian Mario Inzaina, rispettivamente figlia e nipote del cantante.