Giovanni Frongia e Gianmarco Serra volano sull’acqua, kayak d’oro ai campionati italiani
I due canoisti del Circolo Nautico Oristano hanno vinto nel C2 5.000 metri
Oristano Il Circolo nautico Oristano è tornato dall’esordio agonistico stagionale a Sabaudia, dove, nel lago di Paola si sono disputati i campionati italiani di fondo di canoa kayak, con il titolo italiano Under 23 nel C2 5.000 metri maschile. Ad aggiudicarsi la medaglia d’oro sono stati Giovanni Frongia e Gianmarco Serra.
«La conquista di questo primo titolo italiano è un importante traguardo sportivo – ha commentato Gianmarco Serra –, che serve da stimolo per continuare la stagione. Rappresenta anche una rivincita verso un terzo posto perso per pochi centesimi di secondo lo scorso anno. Sono molto contento di essere arrivato a questo risultato e il fatto di averlo raggiunto con Giovanni aumenta il valore affettivo di questa medaglia». Grande felicità anche per il suo compagno di barca: «Anche se per me è il quarto titolo italiano, l’emozione è grande – ha assicurato Giovanni Frongia –. Sono particolarmente contento di averlo vinto con Giovanni dopo che abbiamo perso per pochi centesimi il bronzo nella velocità nel 2024».
I due atleti hanno ben figurato anche nelle gare individuali del sabato: Frongia è arrivato settimo nel C1 5000 Under 23, mentre Serra si è piazzato 11esimo nel C1 5000 Junior. Per il resto la trasferta laziale non ha portato altre medaglie ma alcune prestazioni positive. Anita Testa, che ha condotto una gara di vertice nel K1 ragazze, deve alla fine accontentarsi della quarta posizione, mentre Elena Murtas è giunta sesta nel K1 Junior femminile 5.000 metri. Un piazzamento che lascia ben sperare in vista delle gare di velocità che varranno anche come qualificazioni alle competizioni internazionali. Elena Sofia Patta e Michela Zucca, campionessa d’Italia nel K2 femminile nel 2024, all’esordio nei campionati italiani rispettivamente nel K1 ragazze femminile e nella canoa canadese, si sono piazzate rispettivamente ottava e settima. Una delusione è arrivata dal K2 femminile: dopo una partenza in testa, Patta e Testa si sono scontrate con un altro equipaggio arrivando seste.