La Nuova Sardegna

Oristano

Sport

Nuovi investitori alla finestra, la Tharros potrebbe cambiare proprietà

di Paolo Camedda
Nuovi investitori alla finestra, la Tharros potrebbe cambiare proprietà

Girandola di nomi per un possibile passaggio di testimone con l’attuale dirigenza che intanto programma un incontro pubblico

3 MINUTI DI LETTURA





Oristano Per la Tharros, concluso con la salvezza il girone A di Promozione della squadra maschile e con la squadra femminile e l’Under 18 ancora in corsa rispettivamente per la salvezza nel Girone A di Serie C e per il titolo regionale di categoria, è già tempo di pensare al futuro e alla prossima stagione calcistica. E a questo proposito continuano a rincorrersi negli ultimi tempi le voci di possibili investitori, che sarebbero pronti o a fare una proposta per rilevare la società dal patron Tonio Mura, o ad entrare a farne parte, per poi mettere in piedi un progetto ambizioso per la squadra. Ad accomunarle tutte, il presunto interesse per una società storica del calcio sardo, che proprio nel 2025 compie 120 anni di vita, la possibilità di una programmazione certa data dall’assegnazione dello stadio comunale per 15 anni e il lavoro molto positivo che si sta facendo con l’Under 18. Ma chi sarebbero gli interessati a comprare la Tharros? I nomi che girano e che vengono fatti più o meno con insistenza sono diversi: molti parlano di una cordata facente capo a Roberto Goveani, ex patron fra le altre della Nuorese e del Torino.

C’è poi chi riferisce dell’interesse di Efisio Pisano, attuale patron del Monastir, che si starebbe guardando intorno per un nuovo investimento (Pisano smentisce) e  chi ancora parla di una cordata di imprenditori oristanesi della zona del Sacro Cuore. Fra i nomi che rimbalzano, infine, resta sullo sfondo anche la famiglia Ibba, proprietaria di Abbi Group. Anche per questo motivo, in vista dell’importante ricorrenza del centoventennale dalla nascita nel 1905 come Società ginnastica, l’attuale proprietà ha convocato per venerdì 2 maggio alle 19, nella sua sede sociale in via Consolini 22/B, a Oristano, un’assemblea sportiva aperta a chiunque volesse partecipare «per tracciare una fotografia attuale della situazione della società». La società fa sapere che «l’incontro è rivolto in particolare a chi, singolarmente o in collaborazione, è interessato a entrare a far parte della Spd Tharros o desidera proporre idee e contributi in vista dell’importante traguardo dei 120 anni di storia. Sarà gradito ospite l’assessore comunale allo Sport, Antonio Franceschi».

Nel 2024-2025, dopo un avvio esaltante che l’aveva portata nelle posizioni di vertice della classifica, la squadra maschile, guidata da Antonio Lai è poi lentamente scivolata nella pancia del campionato, e dopo aver centrato la salvezza matematica con largo anticipo, ha chiuso trediceesima con un solo punto di margine sulla zona calda dei playout. «La riunione – aggiunge la Tharros – sarà anche un momento prezioso per permettere a tutti di esprimersi in maniera diretta e porre critiche costruttive, in un clima di dialogo e trasparenza. La partecipazione di tutti sarà fondamentale per costruire insieme il futuro della Tharros».

Intanto, dopo la vittoria della Coppa Carnevale, l’Under 18 di Bruno Frongia attende soltanto il comunicato ufficiale per festeggiare la vittoria del titolo regionale. Sabato scorso infatti l’Arbus Costa Verde non si è presentato e nel caso in cui fosse confermato lo 0-3 a tavolino, gli oristanesi, che avrebbero sette punti di vantaggio, festeggerebbero la vittoria del torneo con addirittura due giornate di anticipo.

Primo piano
Il dramma

I dolori, la visita al pronto soccorso e l’aborto: ecco che cosa è successo

Le nostre iniziative