La Nuova Sardegna

Sassari

Il vertice in Comune

Emergenza acqua, sarà un’estate di passione: un coordinamento per limitare i disagi

Emergenza acqua, sarà un’estate di passione: un coordinamento per limitare i disagi

Sassari, incontro con Enas e Abbanoa. L’obiettivo: garantire l’approvvigionamento dal Cuga quando il Coghinas 2 va in tilt

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Un paio d’ore di confronto oggi 30 aprile in Comune a Sassari per affrontare il delicato tema dell'emergenza acqua nel Sassarese tra il sindaco Giuseppe Mascia, il presidente di Abbanoa Giuseppe Sardu e l’amministratore unico di Enas Marco Soriga. Presente anche l'assessore regionale ai Lavori Pubblici Antonio Piu e il presidente del consorzio di bonifica della Nurra Gavino Zirattu. Atteso anche il sindaco di Porto Torres Massimo Mulas
Un faccia a faccia a cui seguiranno confronti periodici, allargati ad altri attori istituzionali e sindaci del territorio. Obiettivo: avere un quadro preciso e costantemente aggiornato degli interventi in corso e programmati: sia quelli sull’acquedotto Coghinas 2 da parte di Enas, sia quelli alle reti cittadine da parte di Abbanoa. In modo da potere il più possibile anticipare, gestire, e comunicare tempestivamente i disagi che la popolazione e le imprese dovranno affrontare. E che, con l’estate alle porte e l’inizio della stagione turistica, si annunciano “pesanti”. E avere la conferma definitiva che l’acqua nelle città, quando ci saranno problemi programmati o improvvisi con il Coghinas 2, sarà garantita dal bacino del Cuga.
«Oggi tracciamo una linea e una freccia che guarda avanti - ha sottolineato il sindaco Mascia - per gestire un problema complesso e trovare insieme le migliori soluzioni».

«La prima azione sarà un protocollo per gestire in maniera congiunta la comunicazione. Coinvolgendo le amministrazioni che devono essere protagoniste - ha detto l'assessore Antonio Piu – I lavori in corso sono decisivi per risolvere una volta per tutte gran parte dei problemi che sono stati trascurati per decenni».
 «Sassari é al centro di importanti interventi sulla rete da parte di Abbanoa - ha sottolineato Sardu - e un coordinamento per minimizzare i disagi è assolutamente opportuno e bene accetto. Stiamo studiando nuove campagne di comunicazione per informare direttamente i cittadini interessati dai problemi e Sassari sarà uno dei primi posti in cui le sperimenteremo».

 «L'acquedotto Coghinas 2 é al centro di lavori importanti che comporteranno disagi con almeno sei o sette chiusure programmate nei prossimi mesi. A cui si aggiungono quelle causate da rotture purtroppo frequenti a causa delle condizioni critiche di un impianto vecchio 60 anni - ha spiegato Soriga-. Grazie al collegamento con il Cuga cercheremo di minimizzare i disagi al massimo per i centri urbani». Collegamento che avviene grazie alla rete del consorzio di Bonifica con il presidente Gavino Zirattu che ha confermato: «Siamo pronti a fare la nostra parte. E ad affrontare il momento drammatico per le campagne. Coscienti che i lavori in corso hanno una portata storica e sono stati lungamente attesi». (gbua)

Primo piano
Riciclaggio

Gioielli e borse di lusso per ripulire 500mila euro di “nero”

di Federico Lazzotti
Le nostre iniziative