La Nuova Sardegna

Sassari

La cerimonia al Quirinale

Il grande cuore di Marta e Claudia, le volontarie premiate da Mattarella: ecco le motivazioni


	I due nuovi Alfieri della Repubblica Marta Virdis e Claudia Pais con il Presidente Mattarella
I due nuovi Alfieri della Repubblica Marta Virdis e Claudia Pais con il Presidente Mattarella

Nominate Alfieri della Repubblica: la prima opera con la Misericordia e ha avviato una raccolta fondi per una coetanea malata di leucemia, la seconda è impegnata con Save the children

2 MINUTI DI LETTURA





Roma  Tra gli Alfieri della Repubblica premiati dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ci sono anche Marta Virdis, 19 anni, volontaria della Misericordia di Villanova Monteleone (Sassari), e Claudia Pais, anche lei 19 anni, volontaria di Save the children. Al Quirinale la consegna dei premi oggi 15 maggio, con un emozionante discorso del Capo dello Stato ai ragazzi.

Marta Virdis è stata insignita per il suo straordinario impegno civico e solidale. «Con orgoglio la Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia accoglie questo premio che valorizza l'impegno e la passione di Marta. Attiva nei servizi di emergenza 118, nella protezione civile, nel Servizio Civile Universale e nella Consulta Giovanile, Marta riesce a conciliare con dedizione il volontariato, gli studi e la vita familiare. Durante l'ultimo anno scolastico ha assistito con amore la nonna malata — socia fondatrice della Misericordia locale — diplomandosi con ottimi risultati nonostante le difficoltà. Particolarmente significativa l'iniziativa da lei promossa per aiutare una coetanea colpita da leucemia: una raccolta fondi che ha coinvolto l'intera comunità in un grande gesto di solidarietà». «La nomina di Marta Virdis ad Alfiere della Repubblica - afferma Elio Di Leo, consigliere di presidenza della Confederazione Nazionale delle Misericordie, che oggi 15 maggio ha accompagnato Marta alla cerimonia al Quirinale in rappresentanza del Presidente Giani, attualmente impegnato in Africa per una missione umanitaria - è per noi motivo di immensa gioia e commozione. Marta rappresenta il volto più autentico del nostro volontariato: giovane, generosa, capace di ispirare e unire. Il suo esempio dimostra quanto i valori della Misericordia possano incidere nella società, soprattutto attraverso le nuove generazioni. Questa onorificenza è anche un segnale forte per tutti i volontari e le volontarie delle Misericordie d'Italia, che ogni giorno, con spirito di servizio, si prendono cura delle proprie comunità». 

Anche Claudia Pais è stata premiata «per l’impegno di volontaria che oggi riversa a vantaggio dei ragazzi più piccoli, dopo aver ricevuto aiuto in un periodo difficile della propria vita». Claudia ha iniziato a frequentare il “Punto Luce” di Save the Children nel 2013, in un momento di grande fragilità familiare. «L’associazione è diventata per lei e per la sua famiglia un punto di riferimento importante e ora Claudia sogna di lavorare con i bambini. Nel frattempo si impegna come volontaria nel Punto Luce restituendo parte del bene che ha ricevuto».

Primo piano
L’evento

Cavalcata sarda 2025, ecco la festa della bellezza – VIDEO

Le nostre iniziative