La Nuova Sardegna

Sassari

Le nuove regole

Stintino, alla Pelosa una quota dei ticket a disposizione di alberghi e b&b

di Argentino Tellini
Uno scorcio della spiaggia La Pelosa
Uno scorcio della spiaggia La Pelosa

Dei 1500 posti disponibili 500 saranno prenotabili immediatamente (erano 750), gli altri 1000 invece saranno messi a disposizione 48 ore prima

2 MINUTI DI LETTURA





Stintino Si apre ufficialmente alla spiaggia della Pelosa di Stintino, una delle più note a livello internazionale, la stagione balneare 2025 (15 maggio -15 ottobre). Già attivo il sistema di prenotazione. Resta innanzitutto invariato il numero chiuso, per la tutela dell'arenile: non più di 1500 bagnanti giornalieri. Il comune di Stintino annuncia però importanti novità. Dei 1500 posti disponibili 500 saranno prenotabili immediatamente (erano 750), gli altri 1000 invece saranno messi a disposizione 48 ore prima.

Una quota di questi biglietti sarà però a disposizione dei titolari di strutture ricettive del territorio (alberghi, bed & breakfast, agriturismo e affitta camere). Solo quest'ultimi, se in regola con i versamenti dei tributi comunali ( con autocertificazione), avranno la possibilità di opzionare giornalmente dei ticket da mezzanotte alle ore 9. L'anno scorso su questo aspetto venne effettuato l'esperimento di una sola ora, dalle 8 alle 9 del mattino, riservato solo ad un campione di gestori. Evidentemente la prova ha prodotto ottimi risultati, vista la estensione su larga scala nella stagione.

«Obiettivo delle nuove regole la migliore gestione dei flussi turistici e la qualità dei servizi offerti - spiega la sindaca di Stintino Rita Vallebella - Il tutto all'insegna della sostenibilità. Dando inoltre la possibilità alle strutture turistiche del territorio di essere ancora più attrattive. Le novità menzionate ovviamente sono state discusse, concordate e accolte con positività dagli operatori del settore. La Pelosa rimane un patrimonio naturale da proteggere valorizzare. Col.nuovo sistema - conclude la prima cittadina - vogliamo garantire un'esperienza di alta qualità nel rispetto assoluto della natura». Nelle prenotazioni anche il contributo ambientale: 3,50 euro a persona. Le riservazioni potranno effettuarsi online sul sito www.spiaggialapelosa.it. 

Primo piano
La curiosità

Ecco quando e dove vanno in vacanza i sardi

Le nostre iniziative