La Nuova Sardegna

Sport

L’evento

Piccoli campioni al Trofeo “Città di Olbia&Golfo Aranci”: in campo il 10 e l’11 maggio

Piccoli campioni al Trofeo “Città di Olbia&Golfo Aranci”: in campo il 10 e l’11 maggio

Calcio giovanile, stasera la cerimonia inaugurale del trofeo organizzato dall’Olbia 1905 academy: ci sono anche Juventus, Milan, Lazio, Roma e Torino

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia È tutto pronto per la seconda edizione del trofeo “Città di Olbia&Golfo Aranci”, manifestazione calcistica organizzata dalla scuola calcio Olbia 1905 academy che porterà sui campi quasi un centinaio di squadre giovanili italiane ed estere, professionistiche e dilettantistiche. Milan, Juventus, Roma, Lazio, Torino ma anche Ajaccio, Monza, Portsmouth e numerose società dell'isola si sfideranno sabato 10 e domenica 11 maggio per conquistare il trofeo. Oggi la cerimonia inaugurale. La manifestazione chiama a raccolta le migliori squadre under 13, under 11 e under 9 in circolazione.

Un anno fa la prima edizione aveva visto vincere la Juventus in tutte e tre le categorie, al termine di un torneo partecipato e seguito dal pubblico gallurese. Per il secondo anno, l'evento è pronto a superarsi. Sono 42 le società iscritte, in campo al Geovillage, allo stadio Nespoli e al Tanca Ludos a Olbia, e al campo comunale di Golfo Aranci. Protagonisti gli atleti delle categorie Primi calci (under 9), cioè i baby calciatori classe 2016-2017, Pulcini (under 11) classe 2014-2015 ed Esordienti (under 13) classe 2012-2013.

Il programma del Trofeo comincia già oggi, quando le squadre arriveranno dal resto della Sardegna e da oltremare e verranno sistemate negli hotel della zona. In serata, dalle 18, la sfilata delle delegazioni, che partirà dalla ruota panoramica fino al corso Umberto, quindi la cerimonia di presentazione in piazza Regina Margherita. Sabato i piccoli calciatori in campo dalle 9. La prima giornata del torneo si fermerà solo per il pranzo per poi proseguire fino a sera. Domenica le fasi finali, dalle 9, con le finalissime e le premiazioni. «Sarà un'edizione con tante emozioni, a partire dalla sfilata di stasera — dice Gianni Spanu, presidente dell’Olbia 1905 academy —, per i partecipanti sarà l'occasione di conoscersi e farsi conoscere dalla città».

Oltre l'aspetto sportivo, il Trofeo avrà un importante impatto sulle strutture ricettive della zona che ospiteranno giocatori, staff e accompagnatori. «Si riparte dal successo e dal divertimento della prima edizione — assicura Spanu —, con qualche cambiamento in positivo: le squadre professionistiche parteciperanno anche alla prima giornata del torneo, non solo alla fase finale e la competizione sarà ancora più avvincente». 

Primo piano
Sanità

Allarme infermieri, in Sardegna ne mancano 1500

di Luigi Soriga

Video

Vandali scatenati nel centro di Sassari, imbrattate vetrine di negozi, ristoranti e uffici

Le nostre iniziative