La Nuova Sardegna

Sport

Nuoto

Per Anna Conti un tuffo nell’oro: «Risultato inatteso, è stato bellissimo»

di Fabio Fresu
Per Anna Conti un tuffo nell’oro: «Risultato inatteso, è stato bellissimo»

La portotorrese della Sport Full Time Sassari è la nuova campionessa italiana dei 200 dorso

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari La prima volta non si scorda mai. Quindi chissà per quanto rimarrà impressa a fuoco nella memoria di Anna Conti la conquista del suo primo titolo italiano nel nuoto.

L’atleta ventunenne di Porto Torres, in forza alla Sport Full Time Sassari, ha infatti toccato l’apice della sua carriera agonistica ai campionati nazionali di categoria, in corso di svolgimento a Chianciano Terme, salendo sul gradino più alto del podio sulla distanza dei 200 metri dorso senior con il tempo di 2’13”33, davanti a Erica Gaetani (Carabinieri/In Sport Rane Rosse, 2’13”83) e Francesca Furfaro (Canottieri Aniene, 2’13”98).

«Sono molto felice – è stato il suo primo commento a caldo, dando anche prova di una indiscutibile capacità di sintesi – diciamo che un po’ ci speravo di poter arrivare almeno a conquistare una medaglia. Sulla vittoria avevo meno aspettative, perché sapevo che le mie avversarie erano davvero molto forti. Chi ci credeva davvero invece era in mio allenatore Ilario Ierace, e infatti me lo ha ripetuto anche subito prima della gara. Sono davvero contenta che abbia avuto ragione».

Un exploit, quello di Anna Conti, costruito anche grazie ad un’attenta gestione della gara. Al terzo passaggio infatti era ancora terza. «Sapevo di dover rimanere incollata alle prime fino ai 150 metri, e così ho fatto, poi nell’ultima vasca ho accelerato il più possibile, recuperando posizioni».

Un punto di arrivo o di partenza? “Io spero vivamente che sia un punto di partenza, adesso l’obiettivo è di ripetermi nei prossimi campionati italiani assoluti, con avversarie ancora più forti. Quelli invernali in vasca da 25 metri saranno a dicembre, mentre quelli estivi in vasca da 50 sono previsti per l’aprile 2026».

Ventuno anni, in vasca da quando ne aveva 4, Anna Conti ha trascorso quindi un’infanzia e un’adolescenza diverse da quelle dei suoi coetanei, allenandosi duramente mentre gli altri andavano alle feste, a ballare o programmavano viaggi... «Ma tornando indietro lo rifarei – assicura –. A parte che non sono un’amante dei divertimenti sfrenati, devo dire che se ci si organizza si riesce a conciliare entrambi gli aspetti, quindi non è che uno escluda l’altro».

Anna tornerà in vasca domani, per disputare in mattinata i 100 misti, e nel pomeriggio i 100 dorso. «Gare che sono un po’ meno nelle mie corde – spiega lei – ma nelle quali voglio comunque provare a migliorare i miei tempi, ed a salire il più in alto possibile».

«Un risultato straordinario, ma che Anna merita per il suo impegno continuo – è l’analisi di Ilario Ierace, che la allena da quando aveva 7 anni – da parte mia posso solo ringraziare chi ci sostiene, ovvero l’Endas e Piscine Arcobaleno, che ci accompagnato da anni in questo nostro percorso sempre più gratificante. Ma chiaramente non vogliamo fermarci qui».

Primo piano
Calcio

Campobasso-Torres 2-1: LE PAGELLE

Il colpo

Porto Cervo, ladro in azione al Dettori market: ruba 6 bottiglie di Dom Perignon e si dà alla fuga

Le nostre iniziative