La Nuova Sardegna

Spettacoli

Sassari, l’Ente De Carolis presenta la nuova stagione lirica e gli eventi dell’estate – Guarda il VIDEO

di Rachele Falchi
Sassari, l’Ente De Carolis presenta la nuova stagione lirica e gli eventi dell’estate – Guarda il VIDEO

Un cartellone «audace e sognante» con produzioni originali e appuntamenti extra come il concerto di Raphael Gualazzi e orchestra

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari La nuova stagione dell’Ente Concerti De Carolis punta su produzioni originali, sinergie nazionali e valorizzazione del territorio. Presentata oggi a Palazzo Ducale a Sassari dal presidente Antonello Mattone e dal direttore artistico Alberto Gazale, la programmazione abbraccia tutto l’anno con sei opere, tre concerti sinfonici, anteprime e coproduzioni.

Mattone ha sottolineato la crescita occupazionale e culturale dell’Ente, che nel 2024 ha registrato 20mila presenze e oltre 14.900 giornate lavorative. Gazale parla di una stagione “audace e sognante”, con connessioni artistiche oltre i confini isolani. Si parte domani 9 aprile alle 20.30 al Teatro Comunale di Sassari con un concerto che omaggia Michelangeli e si prosegue il 15 con “Quel che resta del genio”, tra musica e narrazione. Il 10 e 14 giugno, due concerti con Massimo Quarta e Giuseppe Gibboni.

Il progetto “Giselle around Le Villi”, in scena a maggio, unisce danza e opera. Piazza d’Italia accoglierà “Carmina Burana” (28-29 giugno) e “Madama Butterfly” (10-12 luglio). In autunno, spazio alla rarità con La fanciulla nella torre di Sibelius e Mandrake di Colabianchi (10 e 12 ottobre), quindi Salome (7 e 9 novembre) e chiusura con Lucia di Lammermoor (12, 14 e 16 dicembre).

Previsti anche eventi crossover in collaborazione con Le Ragazze Terribili, Abinsula Events e il Cityplex Moderno, pensati per avvicinare un pubblico più ampio. Prosegue la raccolta fondi “Suoni per il futuro”. L’Ente porta avanti progetti di apertura verso un pubblico più ampio. Il 12 agosto, l’Orchestra de Carolis accompagnerà Raphael Gualazzi in Piazza Moretti per il festival Abbabula. Il 13 agosto, l’artista sarà a Neoneli per il Dromos Festival, sempre affiancato dall’orchestra sassarese.

Primo piano
I soccorsi

Porto Torres, a fuoco un capannone nella zona industriale – FOTO E VIDEO

Le nostre iniziative