Sassari, al parco dell'Agrario lavori contro il degrado
SASSARIPartono a breve i lavori banditi dalla Provincia per il recupero del giardino e dell'Istituto Agrario "Pellegrini" in via Bellini. Un luogo nel cuore dei sassaresi sin da quando venne fondata nel 1894 la scuola tecnica agraria grazie a Nicolò Pellegrini, uomo geniale protagonista di sperimentazioni in agricoltura all'avanguardia per l'epoca. Nell'istituto che nella sua collocazione apre le porte al quartiere del Latte Dolce, i sassaresi hanno portato per decenni i loro figli per una passeggiata nel verde a poche centinaia di metri dal cuore della città, ma anche per prendere confidenza con la coltivazione delle piante da frutta e ortaggi che si potevano acquistare nello spaccio e con gli animali che venivano tenuti nelle stalle.Un intervento non più rinviabile ridare lustro a un'area di trenta ettari per eliminare il degrado nel quale era precipitata il giardino e restituire alla scuola e alla città un polmone verde degno di quel nome e far rivivere la memoria di quello che era stato negli anni Cinquanta del secolo scorso. (video Ivan Nuvoli)
Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.