Alghero, guerra tra le ruote panoramiche: alla fine a decidere sarà il Tar
Il Comune assegna la gara alla seconda ditta classificata. E la prima fa ricorso
Alghero Sarà il Tar a decidere quale ditta potrà allestire la ruota panoramica gigante in piazzale della Pace: Altravista Wheel o City Eye. In un primo momento gli uffici comunali avevano assegnato il bando alla ditta Altravista Wheel, poi, dopo quasi un mese, dopo aver preso visione della documentazione presentata dalle società, avevano estromesso la ditta di Rovigo per dei requisiti non in linea con quanto previsto dal bando. A questo punto era stata ripescata la seconda classificata City Eye.
Nel frattempo la ditta estromessa ha presentato ricorso al Tar e ora si attende la decisione del Tribunale amministrativo regionale per capire quale delle due potrà installare la ruota panoramica gigante. Il ricorso al Tar significa giocoforza far slittare i tempi per poter vedere, per la prima volta in città, la ruota mastodontica che rappresenterà un’attrazione in più per turisti e algheresi, i quali potranno così ammirare la città e la rada da 45 metri di altezza.
Per intendersi , la ruota installata sarà più alta del vicino Hotel Catalunya e occuperà la parte centrale di piazzale della Pace, fronte lungomare, occupando un’area di oltre 600 metri quadri. Se il Tar dovesse confermare la decisione degli uffici comunali, a installare sarà la City Eye. La ruota panoramica della società campana è stata realizzata nel 2018, ha un altezza di 45 metri con 36 cabine chiuse, tutte climatizzate. Tra i servizi offerti c’è anche la filodiffusione multilingue con la descrizione della città. Tra le cabine c'è una riservata ai disabili con un accesso dedicato.
Tra le “chicche ” della ruota proposta dalla City Eye c’è anche la cabina deluxe, con poltrone in pelle, pavimento in parquet di rovere, tv e frigobar. Una cabina esclusiva per ospiti importanti o, ad esempio, per coppie che vogliono festeggiare una particolare ricorrenza con tanto di champagne o spumante rigorosamente italiano. La ruota è illuminata da ben 15mila punti luce multiled Rgb. Insomma, cresce l'attesa in città per vedere finalmente allestita la ruota panoramica gigante, ma prima la parola al Tar.