La Nuova Sardegna

Cagliari

Cagliari, nel Largo riaffiora la fortificazione cinquecentesca: archeologi al lavoro

Il cantiere archeologico nel largo Carlo Felice (foto Mario Rosas)
Il cantiere archeologico nel largo Carlo Felice (foto Mario Rosas)

Sono cominciati gli scavi nel vasto ritrovamento emerso nel cantiere per la ripavimentazione della strada

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Sono cominciate stamane le indagini archeologiche sul muro e sugli ambienti emersi nello scavo per rifare la pavimentazione nel largo Carlo Felice.

L'archeologa della soprintendenza per le Antichità e le Belle Arti (nata circa quindici giorni fa dall'accorpamento delle soprintendenze all'Archeologia e ai Beni monumentali), Giovanna Pietra, spiega che "si tratta di pertinenze relative a diverse fasi, dal Cinquecento per risalire all'epoca romana".

Il muro potrebbe essere una porzione della fortificazione cinquecentesca del quartiere Marina, il resto del ritrovamento definito "consistente" riguarda diverse strutture.

La recinzione si estende dalla Banca Unicredit fino all'angolo con via Dettori

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:foto:1.13845484:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/foto/2016/07/20/fotogalleria/affiora-la-citta-del-cinquecento-nel-cantiere-stradale-1.13845484]]

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative