La Nuova Sardegna

Cagliari

Lavori pubblici

Cagliari, riparte la metro ferma da quasi tre anni

Cagliari, riparte la metro ferma da quasi tre anni

A breve – fanno sapere dall’Arst – il capolinea Repubblica sarà prolungato fino alla fermata San Saturnino

1 MINUTI DI LETTURA





Dopo quasi tre anni di interminabili lavori a singhiozzo, alle 6.04 di questa mattina 27 ottobre ha ripreso a funzionare la metropolitana di superficie di Cagliari il capolinea Repubblica e Monserrato-Gottardo, con proseguimento per il Policlinico. Con il raddoppio dei binari, il tempo di percorrenza dal capolinea di piazza Repubblica al Policlinico e alla Cittadella universitaria è di 22 minuti, dieci in meno rispetto a quando c’era il binario unico che costringeva uno dei due treni a sostare negli scambi laterali il passaggio dell’altro.

Il tram avrà una frequenza  di dieci minuti nelle ore di punta (dalle 7 alle 15 e dalle 17 alle 19), ogni venti negli altri orari, per un servizio che inizia alle 6 e termina alle 22.30. A breve – dicono all’Arst – il capolinea Repubblica sarà prolungato fino alla fermata San Saturnino, con tratto di circa 400 metri concluso ma in attesa di collaudo,  altra tappa verso viale Diaz, via Roma e piazza Matteotti dove sono in corso i lavori per la posa dei binari. Solo allora i lavori, che tanti problemi stanno creando da tre anni al traffico cittadino, potranno considerarsi conclusi. I tempi non si conoscono e comunque non sarebbero affidabili, come esperienza insegna. (l.on)

Primo piano
Le indagini

Omicidio Cinzia Pinna, si cerca di ricostruire i movimenti e i contatti di Ragnedda dopo il delitto

Le nostre iniziative