La Nuova Sardegna

Nuoro

Chiese di Fonni nel mirino di ladri e misteriosi satanisti

di Giovanni Melis
Chiese di Fonni nel mirino di ladri e misteriosi satanisti

FONNI. Dalla buona notizia per la restituzione dei candelabri e di una parte dei monili sottratti dal simulacro della Madonna dei Martiri, a quella, stucchevole, della profanazione della chiesa della...

2 MINUTI DI LETTURA





FONNI. Dalla buona notizia per la restituzione dei candelabri e di una parte dei monili sottratti dal simulacro della Madonna dei Martiri, a quella, stucchevole, della profanazione della chiesa della Madonna del Monte, con pentacoli e altri versetti e simboli satanici. Non conoscono pace i beni identitari e religiosi di Fonni, oggetto di un insensato attacco da parte di ladri e vandali. Ieri qualcuno aveva gioito per la restituzione dei candelabri e di qualche piccolo monile. L’ha fatto sapere il superiore della basilica dei Martiri, padre Mario Mattu, che attende con fiducia la restituzione dei preziosi. Sono ex voto, donati per grazie ricevute. Oggetti ammantati di sacro, provenienti da storie di dolore. Sottrarli ha creato un danno a tutti i fonnesi che si sono appellati ai ladri, intimandone la restituzione.

Ma ieri, don Puggioni ha denunciato alla caserma il danneggiamento dell'altro tempio fonnese, quello campestre della Madonna del Monte, lungo la Fonni-Desulo. La chiesa e le cummissias sono stati danneggiate e offese con frasi inneggianti al demonio. Secondo i più appaiono gesti senza senso; alcuni hanno pensato a un depistaggio per spostare l'attenzione delle indagini sul furto ai martiri. Che procedono comunque spedite, sia quelle delle forze dell'ordine sia quelle dei fonnesi, che vogliono la restituzione del maltolto. Ora i carabinieri si occupano del nuovo caso. Nessuna pista è esclusa. Anche se il gesto ai danni della Madonna del Monte sembrerebbe più un attacco di mitomania che un assalto di invasati dal demonio. Il paese condanna i gesti e s’interroga sul perché. L'assessore Salvatora Mulas ha condannato il gesto, stigmatizzando la “grave caduta di valori e la mancanza di rispetto”. Durissimo anche il sindaco Stefano Coinu che ha chiesto alle forze dell'ordine un super lavoro per assicurare alla giustizia ai responsabili. Ora si attende fine mese, quando i festeggiamenti della Madonna dei Martiri coinvolgeranno il paese.

Primo piano
Polemica di Pasqua

Coldiretti a Brambilla: «I nostri agnelli sono cultura, mangiarli non è crudeltà»

di Serena Lullia
Le nostre iniziative