La Nuova Sardegna

Nuoro

dorgali

La Croce verde avrà una nuova sede

La Croce verde avrà una nuova sede

DORGALI. La Croce verde di Dorgali si prepara a fare il salto di qualità. A breve, dopo anni di attesa, l’associazione avrà una sede nuova, tutta sua. Nel 1976 la sua prima sede fu un garage che i...

1 MINUTI DI LETTURA





DORGALI. La Croce verde di Dorgali si prepara a fare il salto di qualità. A breve, dopo anni di attesa, l’associazione avrà una sede nuova, tutta sua. Nel 1976 la sua prima sede fu un garage che i volontari fondatori trovarono in via Mare. Si è passati poi alla sede odierna in via La Marmora presso le scuole elementari. Agli inizi l'associazione aveva una sola ambulanza Fiat 238, oggi in dotazione ce ne sono tre, di cui una operativa per le emergenze. Si è passati dal singolo volontario che affrontava il soccorso, alla convenzione col 118 che richiede l'impegno di tre volontari per ciascun turno con copertura 24 ore su 24. Ogni anno vengono eseguiti oltre 500 interventi, tra trasporti in convenzione 118 e rientri ed ospedalizzazioni non in emergenza. La posizione della sede per via dei numerosi interventi e della vicinanza con le scuole elementari, risulta ormai inadeguata, pertanto l'associazione, con l'appoggio dell'amministrazione comunale, ha deciso di realizzare la nuova sede in via Enrico Fermi a poca distanza dall'asilo comunale. Un’opera importante volta da un lato a risolvere la logistica delle ambulanze, dall'altro a dare al paese di Dorgali un locale polivalente che diventi un punto di aggregazione per la comunità dorgalese. (n.mugg.)

Primo piano
La città in ansia

Fratelli dispersi in mare, ricerche con le reti a strascico: dai fondali nessuna risposta

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative