Arte del riciclo, ecco “Atlantide”
Presentato il progetto sulla riqualificazione e riutilizzo dei rifiuti
NUORO. Ridurre la produzione dei rifiuti intervenendo in maniera diretta ed efficace sulla loro vita. O meglio, regalandogli una nuova vita, attraverso la sua trasformazione e la reimmissione sul mercato. Il cartone che diventa un mobile, la sedia rotta che acquista un nuovo e inaspettato look. È quanto prevede il progetto Atlantide promosso dall’assessorato all’Ambiente e cofinanziato dalla Fondazione con il sud, che vede come soggetto responsabile la cooperativa sociale Lariso e come partner la cooperativa sociale Alternatura e sei comuni: Siniscola, Macomer, Posada, Lodè, Torpè e ovviamente Nuoro. L’obiettivo primario, è «ridurre la produzione dei rifiuti», hanno detto ieri l’assessore all’Ambiente Luca Lapia e il responsabile del progetto, Salvatore Sanna, della coop Lariso, che hanno presentato “Atlantide”. Presenti nell’aula consiliare del Comune, anche il presidente della Lariso, Silvio Obinu, quello della coop Alternatura, Gianluca Cacciotto, e gli assessori dei comuni di Siniscola, Danila Pusceddu, e di Posada, Maurizio Ventroni.
Il progetto prevede una serie di iniziative che coinvolgono le scuole e i cittadini, volte a sensibilizzare a un cambiamento di mentalità che faccia considerare l’oggetto che non serve più, non un rifiuto ma una materia prima da trasformare. Una metamorfosi che, attraverso una formazione ad hoc, consentirà di realizzare oggeti di eco-design, riportando quel nuovo prodotto sul mercato e creando nel contempo, nuove opportunità di lavoro. È quanto accadrà con una delle attività organizzate nell’ambito di Atlantide: l’attivazione della “Scuola permanente di eco design”. Il corso prenderà il via i 29 maggio e si rivolge a 24 cittadini dei comuni partner. Le lezioni, tenute da esperti, si svolgeranno al Centro etico sociale di Pratosardo (Cesp). Tra le materie, il riciclo di carta, cartone, gomme, plastica, e il relook (scadenza iscrizioni 26 maggio). Anche i cittadini possono contribuire al riciclo contattando un numero verde: gli sarà riconosciuto un bonus Ecomoneta per l’acquisto al Med, Mercato dell’eco design, altro originale progetto previsto da Atlantide. (t.s.)