“I pericoli del web”, un riconoscimento al liceo pedagogico
NUORO. Nuovo riconoscimento per gli alunni del Liceo delle Scienze umane, l’ex istituto magistrale di via Deffenu. La classe terza A del Liceo pedagogico, infatti, guidata dalla docente Maria Grazia...
NUORO. Nuovo riconoscimento per gli alunni del Liceo delle Scienze umane, l’ex istituto magistrale di via Deffenu. La classe terza A del Liceo pedagogico, infatti, guidata dalla docente Maria Grazia Secci, ha partecipato nell’anno scolastico che si è da poco concluso al concorso organizzato dall’Aica-Usr Sardegna che aveva come preciso obiettivo quello di promuovere le competenze digitali tra gli studenti. Il concorso aveva come titolo, e come motivo ispiratore, la frase “Caduti nella rete”, che rimanda in modo chiaro ed evidente ai pericoli che spesso il mondo di internet nasconde.
Il progetto intende favorire una riflessione guidata sui rischi e le problematiche che si incontrano nell'uso quotidiano delle tecnologie informatiche e delle comunicazioni.
La classe si è qualificata tra i vincitori e proprio in questi giorni ad Oristano, gli alunni del liceo delle Scienze Umane "Sebastiano Satta" di Nuoro sono stati premiati con la somma di mille euro. Gli alunni hanno realizzato dieci poster che, in maniera scanzonata, utilizzando diverse immagini elaborate al computer, suggerivano e mettevano in risalto diverse problemi legati ai pericoli che si nascondono nel web. E così, con loro grande grande soddisfazione gli studenti Adriana Cannas, Serena Carta, Silvia Chironi, Anna Fogu, Valentina Fois, Cristina Fois, Maria Mercuriu, Giovanni Sotgiu, e alla presenza degli altri vincitori, dalle mani di un funzionario arrivato da Cagliari che rappresentava Francesco Feliziani, direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna, hanno ricevuto un attestato che sottolineava l'eccellente valore del loro lavoro: un elaborato multimediale premiato per “l'originalità e l’efficacia comunicativa”. Non è la prima volta che un gruppo di studenti del liceo delle Scienze umane di Nuoro, conquista un premio o un riconoscimento per un lavoro svolto. Già nel recente passato, gli studenti dell’istituto si sono infatti distinti all’interno di diverse manifestazioni o concorsi, e sono stati premiati spesso per il loro estro, le loro capacità, la loro arte.