Sardinia Highline Hallowen al via
Ulassai, una disciplina estrema che richiamerà nel Pardu tanti appassionati
ULASSAI. Ieri gli ultimi accorgimenti e prove e oggi il via all’emozionante e mozzafiato “Sardinia Highline Halloween”, il primo raduno di higliners che oggi e domani richiamerà nel paese della vallata del Pardu, tantissimi praticanti e appassionati di questa disciiplina estrema, provenienti da diversi Paesi europei. A organizzare il tutto è l’associazione “Nannai climbing family”,(un gruppo di ragazzi appassionati di freeclimbing che hanno scelto Ulassai come base per le arrampicate) ed è patrocinato dal Comune in collaborazione con la Pro loco di Ulassai. Dice il sindaco ulassese Franco Cugusi (Pd): «Si prospetta un appuntamento immancabile e sicuramente diverso dal solito. È la prima edizione dell'appuntamento Highline più originale dell'anno. L’highline è un nuovo sport che nasce come evoluzione dello slackline, che prevede di camminare su una fettuccia tesa fra due falesie». ll tutto avverrà nel Canyon di Sa Tappara, a poca distanza dal paese, a 80, 50 e 30 metri d’altezza, dove si esibiranno atleti-funamboli. Il sindaco Cugisi sottolinea: «L’amministrazione comunale è molto soddisfatta per la scelta di Ulassai come location anche per questa importante ed emozionante manifestazione che richiamerà appassionati di tutta Europa. In quanto rafforza sempre più il ruolo di Ulassai come meta d’obbligo per quanti mano gli sport outdoor». Appuntamento quindi, oggi e domani, con gli attraversamenti su una fettuccia tesa fra due falesie nel Canyon di Sa Tappara, su uno strapiombo anche di 80 metri. (l.cu.)