La Nuova Sardegna

Nuoro

macomer

Laboratori di computer all’Unla

Sabato il “Linux presentation day” con convegni e dibattiti

2 MINUTI DI LETTURA





MACOMER. Anche in città e in contemporanea in tutta Europa si terrà sabato il “Linux presentation day”, la manifestazione per la divulgazione dei sistemi operativi Linux, un insieme di programmi essenziali per il computer, alternativo a Windows o a MacOS. L’appuntamento è per sabato 30 aprile nel padiglione Filigosa delle Caserme Mura con ingresso e partecipazione ai laboratori completamente gratuiti grazie all’iniziativa del Gruppo Utenti Linux del Marghine con la collaborazione del Centro servizi culturali dell’Unla. Il programma prevede alle ore 10 l’introduzione di Giovanni Fraoni del Gulm a cui seguiranno gli interventi di Giuseppe Sanna sul Giro Linux, il “LibreOffice: la quinta libertà” a cura di Romina Lobina, e “Scegli la tua Distro” ancora con Giuseppe Sanna mentre concluderà la sessione mattutina Mauro Casula con la Programmazione in C. Gli stessi esperti si confronteranno nuovamente nel pomeriggio con il pubblico a cui seguiranno gli interventi di Giancarlo Massidda su “Open data e trasparenza amministrativa” riservato in modo particolare ai pubblici amministratori e due laboratori, il primo “CoderDojo Guilcer” riservato a bambini dai 7 agli 11 anni che dovranno realizzare con la loro fantasia un cartone animato, praticamente un modo per imparare a programmare. Nel secondo laboratorio, riservato agli adulti, si parlerà sempre di programmare però nel cosiddetto Linguaggio C. Durante tutta giornata sarà possibile l’installazione gratuita del sistema Linux portando il proprio computer. (p.m.s.)

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative