La Nuova Sardegna

Nuoro

L’assessorato al Turismo ospita una delegazione cinese

NUORO. La Sardegna sempre più protagonista nei rapporti con la Repubblica Popolare Cinese. Oggi alla Sagra del Redentore sarà presente una delegazione cinese di spessore. La visita nasce dal lavoro...

1 MINUTI DI LETTURA





NUORO. La Sardegna sempre più protagonista nei rapporti con la Repubblica Popolare Cinese. Oggi alla Sagra del Redentore sarà presente una delegazione cinese di spessore. La visita nasce dal lavoro congiunto dell'assessorato regionale al Turismo, dell'amministrazione comunale di Nuoro e dell'associazione "La Nuova via della seta". «La visita di oggi segna un punto di svolta nei rapporti tra l'isola e la Cina – commenta Nicola Selloni, capo gabinetto dell'assessorato al Turismo –. Non si tratta infatti di una visita isolata ma si inserisce idealmente nell'azione avviata dall'assessorato e che sta producendo i primi risultati tangibili». Anche l'amministrazione comunale nuorese ha espresso una visione molto simile. Il sindaco Andrea Soddu e l'assessore comunale al Turismo Marcello Seddone hanno espresso la volontà di programmare una valorizzazione delle peculiarità di Nuoro. Quello che oggi si chiama "turismo slow" che comprende la qualità della vita, la cultura, la natura e l'enogastronomia. La delegazione è costituita da rappresentanti del Maylink group, del Trends group, della Chinatoitaly e della Fiera di Begamo.

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative