La Nuova Sardegna

Nuoro

assemblea sul consorzio satta

Biblioteca, Saiu: «Meglio tardi che mai»

Biblioteca, Saiu: «Meglio tardi che mai»

NUORO. «Ce l’abbiamo fatta! Il consiglio comunale sulla biblioteca Satta si farà! È una buona notizia. È un passo nella giusta direzione. La comunicazione inviata ieri dalla giunta circa la volontà...

2 MINUTI DI LETTURA





NUORO. «Ce l’abbiamo fatta! Il consiglio comunale sulla biblioteca Satta si farà! È una buona notizia. È un passo nella giusta direzione. La comunicazione inviata ieri dalla giunta circa la volontà di convocare un consiglio comunale aperto per discutere della complicata situazione del consorzio Satta accoglie, di fatto, la richiesta di un confronto pubblico che, insieme ad altri consiglieri, avevo proposto quasi un mese fa». Il commento è del consigliere di opposizione Pierluigi Saiu (Uniti per Nuoro). «Il 4 ottobre scorso, infatti, avevamo protocollato la richiesta di audizione del commissario della biblioteca e dell’assessore regionale alla cultura. L’intento era proprio quello di favorire un dibattito che avesse la possibilità di ospitare i rappresentanti delle istituzioni coinvolte nella vicenda, vale a dire la regione, il consorzio e appunto il comune. La decisione della giunta, anche se arriva un po’ in ritardo e successivamente alla nostra iniziativa, non può che essere accolta favorevolmente. In occasione del consiglio sarà possibile chiarire tutti i passaggi delle interlocuzioni avvenute fino a questo momento tra la regione e il comune. Sarà possibile capire che tipo di proposte sono arrivate da Cagliari e quali da Nuoro. Quanti incontri sono stati fatti e che posizioni sono state assunte. Se il comune intende versare la sua quota. Se intende rimanere all’interno del consorzio».

«Cercheremo di capire – dice Saiu – quando la Regione darà attuazione al cosiddetto subentro previsto dalla legge. Quale sarà il futuro dei dipendenti del consorzio e della cooperativa. Se davvero quella che si sta combattendo è una battaglia per il futuro della biblioteca o soltanto una lotta di potere per occupare una poltrona. In questi mesi la maggioranza sul punto ha assunto posizioni differenti, a volte parlando di biblioteca comunale, altre volte di biblioteca dell’unione dei comuni, altre volte ancora aderendo alla proposta di un passaggio all’Isre. Il consiglio comunale servirà soprattutto a capire quali strade potranno essere percorse. Il dibattito servirà a fare chiarezza e sono sicuro potrà fornire spunti utili. È una vittoria della nostra comunità. Ci è voluto un po’ ma alla fine ci siamo riusciti!».

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative