Macomer, il Comune assegna le terre civiche
Alessandra Porcu
Macomer, via ai termini per presentare le richieste L’assessore: «Un valido supporto anche contro gli incendi»
2 MINUTI DI LETTURA
MACOMER. Il termine ultimo per la presentazione delle domande scade il prossimo 30 settembre. «L’assessorato all'Agricoltura del Comune di Macomer – afferma l’assessore competente, Mariano Cadoni – prosegue le attività che sono tese alla valorizzazione e allo sfruttamento delle terre gravate da uso civico. Per questo abbiamo provveduto a pubblicare, proprio nei giorni scorsi, l’avviso per la presentazione della manifestazione di interesse per concedere i terreni pascolativi. Intendiamo – aggiunge Cadoni – promuovere un’indagine conoscitiva per appurare quali siano le reali necessità degli operatori del settore.
La misura, come spiega Cadoni, è rivolta, in modo particolare, agli allevatori con residenza o sede legale a Macomer. «Nel caso – continua l’assessore comunale – come ci auspichiamo vivamente, arrivino diverse adesioni, gli uffici preposti provvederanno alla stesura e alla pubblicazione del bando per determinare, in via definitiva, gli assegnatari dei lotti. Tutti gli aventi diritto potranno inoltrare la richiesta redatta sulla base dello schema allegato all'avviso pubblico. Per eventuali chiarimenti in merito, le persone interessate potranno rivolgersi direttamente all'ufficio tecnico, in particolare all'ingegner Marco Contini».
«Mi aspetto – sottolinea Mariano Cadoni – che agli attuali concessionari si aggiungano numerosi pastori del luogo e pure i titolari di nuove attività imprenditoriali, siano esse anche in via di regolarizzazione. Sono consapevole che la loro presenza nel Monte di Sant'Antonio possa essere un valido supporto nella lotta agli incendi e nella tutela del patrimonio. Fenomeni sempre più diffusi quali il vandalismo, l'inciviltà e la maleducazione rischiano di mettere in serio pericolo il nostro patrimonio boschivo e le aree attrezzate sulle quali tante risorse economiche sono state investite».
«Nel rispetto del regolamento vigente e al fine di soddisfare tutte le richieste che perverranno – conclude l'assessore comunale all'Agricoltura di Macomer, Mariano Cadoni – è nostro intendimento concedere i terreni per un periodo che sia congruo capace di consentire al concessionario l’accesso ai finanziamenti comunitari».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
La misura, come spiega Cadoni, è rivolta, in modo particolare, agli allevatori con residenza o sede legale a Macomer. «Nel caso – continua l’assessore comunale – come ci auspichiamo vivamente, arrivino diverse adesioni, gli uffici preposti provvederanno alla stesura e alla pubblicazione del bando per determinare, in via definitiva, gli assegnatari dei lotti. Tutti gli aventi diritto potranno inoltrare la richiesta redatta sulla base dello schema allegato all'avviso pubblico. Per eventuali chiarimenti in merito, le persone interessate potranno rivolgersi direttamente all'ufficio tecnico, in particolare all'ingegner Marco Contini».
«Mi aspetto – sottolinea Mariano Cadoni – che agli attuali concessionari si aggiungano numerosi pastori del luogo e pure i titolari di nuove attività imprenditoriali, siano esse anche in via di regolarizzazione. Sono consapevole che la loro presenza nel Monte di Sant'Antonio possa essere un valido supporto nella lotta agli incendi e nella tutela del patrimonio. Fenomeni sempre più diffusi quali il vandalismo, l'inciviltà e la maleducazione rischiano di mettere in serio pericolo il nostro patrimonio boschivo e le aree attrezzate sulle quali tante risorse economiche sono state investite».
«Nel rispetto del regolamento vigente e al fine di soddisfare tutte le richieste che perverranno – conclude l'assessore comunale all'Agricoltura di Macomer, Mariano Cadoni – è nostro intendimento concedere i terreni per un periodo che sia congruo capace di consentire al concessionario l’accesso ai finanziamenti comunitari».
©RIPRODUZIONE RISERVATA