L’Ogliastra sbarca a New York: eccellenze agroalimentari alla conquista dell’America
La partecipazione è un’ occasione per entrare in contatto con nuovi mercati e ampliare le prospettive
Sassari L’Ogliastra vola a New York, costruendo un ponte tra Sardegna e il mondo.
Il 28 marzo 2025, le imprese agroalimentari dell’Ogliastra sbarcheranno a New York per un evento di promozione territoriale, un’occasione per entrare in contatto con nuovi mercati e ampliare le proprie prospettive. L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Sardegna e organizzata dal Gal Sulcis Iglesiente in collaborazione con il Gal Ogliastra e il Gal Sinis, prevede un contributo a fondo perduto per le imprese selezionate.
L’evento si inserisce nel quadro delle celebrazioni per i 50 anni dalla scoperta dei Giganti di Mont’e Prama, ospitate dall’Italian Academy della Columbia University, e nella mostra “A Journey to America” dell’artista Maria Lai, esposta al Magazzino Italian Art di Cold Spring.
Le aziende partecipanti potranno far conoscere i sapori autentici dell’Ogliastra e raccontare la propria storia. «L’Ogliastra è fatta di comunità operose, di menti e mani che coltivano, trasformano, creano. Questa è un’opportunità per far conoscere il nostro lavoro fuori dai nostri confini. Non è solo un evento, ma una strada che può aprire nuovi mercati e nuove collaborazioni», ha dichiarato Vitale Pili, presidente del Gal Ogliastra. A rappresentare il territorio sarà il marchio “Autentica Sardegna”, rafforzando l’identità dell’Ogliastra come destinazione di eccellenza.
Le imprese interessate possono candidarsi entro il 27 febbraio 2025 consultando il sito www.galogliastra.it.